sabato, Agosto 16, 2025

A Camillo Migliaccio il premio alla carriera “Produttore di Calcestruzzo Preconfezionato” agli ICTA 2024

Must read

Alla fine degli anni Settanta, Camillo Migliaccio fonda l’omonimo gruppo industriale, il Gruppo Migliaccio, protagonista in primo piano nel settore della distribuzione di calcestruzzo per le costruzioni.

Il primo lavoro eseguito dall’impresa fu quello, memorabile, del pompaggio e della posa di calcestruzzo per la costruzione del Centro Direzionale di Napoli.

Un’autentica pietra miliare per l’epoca, un’opera che si attestò  il primato di una lavorazione portata a termine con due sole pompe autocarrate da 24 metri.

Da quegli inizi pionieristici a oggi, lo sguardo di Camillo Migliaccio contempla gli oltre 100 mezzi d’opera della propria flotta aziendale, nella consapevolezza di aver creato un gruppo leader, in Italia, nel settore del trasporto e del pompaggio di calcestruzzo.

Al servizio del futuro di quelle grandi opere infrastrutturali e di quelle costruzioni civili di cui il Paese ha un bisogno urgente e indifferibile.

In Primo Piano

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Latest articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

More articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Tag