mercoledì, Ottobre 1, 2025

Tyri Sweden eletta “Best Optics & Photonics Company of the Year 2023” da Photonic Sweden

Must read

Importante riconoscimento per la società svedese, facente parte del Gruppo Tyri, azienda globale specializzata nella progettazione, sviluppo e produzione di soluzioni di illuminazione intelligente per i veicoli pesanti. I prodotti del marchio sono impiegati su macchinari destinati all’industria mineraria, all’edilizia, alla movimentazione e sollevamento dei materiali.


Abbiamo visitato il loro stand durante il GIS EXPO 2023, e prima ancora durante il Geofluid 2023, manifestazioni in cui hanno presentato la sofisticata tecnologia a marchio registrato INTELLilight, un sistema di illuminazione ad alto contenuto tecnologico, in grado di svolgere numerose funzioni smart, sviluppato intorno alla nuova generazione di operatori.
Il riconoscimento insignito alla sede svedese è arrivato questa settimana durante la conferenza della società Photonic Sweden, ente che raccoglie un ampio network di aziende del settore, ed è stato accolto con molta soddisfazione dai vertici di Tyri Sweden.


“Siamo ovviamente molto felici e grati per questo prestigioso premio. È un’ulteriore prova che possiamo sfidare il settore e che la nostra ricerca e sviluppo creano prodotti che fanno la differenza sia per l’industria che per l’utente finale”, afferma Martin Karlberg, CEO di Tyri.

Per le macchine edili entrano in gioco diversi fattori da considerare quando si parla di illuminazione. Abbagliamento provocato dai cilindri idraulici, dalle benne e dai bracci della macchina: tutti questi aspetti devono essere presi in considerazione quando si progetta l’illuminazione di un macchinario.

Un altra caratteristica tipica del settore costruction è la varietà delle situazioni in cui la macchina dovrà operare. Il passaggio dal lavoro isolato a quello in aree altamente popolate, con molti operatori impiegati nelle aree di prossimità del mezzo, può avvenire quotidianamente. Questo è diventato sempre più un problema poiché le luci sono diventate più potenti. Utilizzare tutta la potenza luminosa offerta dalla macchina in aree isolate non è un problema, ma con le persone attorno alla macchina, la stessa illuminazione può diventare accecante per gli operatori a terra.
Questa problematica può essere gestita grazie alla tecnologia sviluppata da Tyri.


Andremo ad analizzare più da vicino i prodotti Tyri per il settore delle costruzioni nei prossimi numeri della rivista.

In Primo Piano

Sostenibilità in cantiere, E-LAB Academy inaugura il nuovo calendario formativo

La transizione verso un’edilizia sostenibile passa anche, e soprattutto, attraverso la qualità dei materiali impiegati, la tracciabilità dei processi e l’adeguamento normativo. In questa...

Elettrificazione dei cantieri, Volvo CE Italia partecipa a Emob 2025

Volvo Construction Equipment Italia è tra i relatori confermati di Emob, la IX Conferenza Nazionale sulla Mobilità Elettrica, che si svolge dal 29 settembre...

Caterpillar C32B: potenza e durata per le macchine più esigenti

Caterpillar introduce il nuovo motore CAT C32B, un’evoluzione nella progettazione di sistemi propulsivi ad alta potenza per le applicazioni più complesse nel settore movimento...

Latest articles

Sostenibilità in cantiere, E-LAB Academy inaugura il nuovo calendario formativo

La transizione verso un’edilizia sostenibile passa anche, e soprattutto, attraverso la qualità dei materiali impiegati, la tracciabilità dei processi e l’adeguamento normativo. In questa...

Elettrificazione dei cantieri, Volvo CE Italia partecipa a Emob 2025

Volvo Construction Equipment Italia è tra i relatori confermati di Emob, la IX Conferenza Nazionale sulla Mobilità Elettrica, che si svolge dal 29 settembre...

Caterpillar C32B: potenza e durata per le macchine più esigenti

Caterpillar introduce il nuovo motore CAT C32B, un’evoluzione nella progettazione di sistemi propulsivi ad alta potenza per le applicazioni più complesse nel settore movimento...

More articles

Cemento e calcestruzzo, Federbeton presenta alla Camera la strategia di decarbonizzazione

Nel contesto della transizione ecologica europea, il settore italiano del cemento e del calcestruzzo si trova di fronte a una trasformazione profonda, che coinvolge...

Test sul campo del nuovo escavatore Develon DX230LC-9 con sistema E-Stop

Nell’ambito del recente progetto industriale francese "Stop Collision", nato nel 2022 per contrastare gli incidenti tra mezzi e operatori nei cantieri, Develon ha recentemente...

Pavimentazioni industriali protagoniste all’AGV Conference

C’è un’intelligenza silenziosa che corre lungo i corridoi logistici, fatta di algoritmi, sensori, software e percorsi tracciati al millimetro. Ma prima ancora della programmazione,...

Tag