mercoledì, Agosto 20, 2025

MasterCO2re, additivo intelligente per calcestruzzi a basso tenore di clinker

Must read

Tra le specialità in primo piano di Master Builders Solutions, gli additivi per calcestruzzi a basso tenore di clinker MasterCO2re rappresentano un’eccellenza d’avanguardia, basata su un Sistema Intelligente di Cluster (Intelligent Cluster System – ICS) che rilascia nel tempo il suo effetto disperdente.

Una parte dei polimeri risulta libera e disponibile in soluzione, e viene subito utilizzata per la prima dispersione e la riduzione iniziale dell’acqua. Le strutture polimeriche, combinate nei diversi cluster, ottimizzano il mantenimento della lavorabilità e la reazione di idratazione del cemento, adattando il meccanismo di rilascio dei polimeri alle diverse caratteristiche sia della matrice cementizia sia dei materiali cementizi supplementari.

​Cosa rende MasterCO2re una soluzione unica per i clienti? I prodotti di questa linea, grazie all’esclusivo meccanismo d’azione, offrono i seguenti benefici: superiore lavorabilità e eccellente reologia anche a temperature elevate, che consentono un facile pompaggio e messa in opera del calcestruzzo; riduzione significativa del contenuto di clinker nel calcestruzzo preconfezionato e prefabbricato, mantenendo un basso rapporto acqua/cemento che permette di ottenere elevate resistenze meccaniche a compressione.​
La rivoluzionaria soluzione di Master Builders Solutions diventa un valido contributo che permette di superare i limiti prestazionali di un calcestruzzo a basso contenuto di clinker, consentendo di utilizzare volumi elevati di materiali cementizi supplementari, pur salvaguardando un’elevata qualità del calcestruzzo.

In Primo Piano

Infrastrutture ferroviarie: conclusi i lavori di rinnovo sulla linea AV Bologna-Milano

RFI (Rete Ferroviaria Italiana) ha annunciato la conclusione delle opere di rinnovamento dell'infrastruttura ferroviaria sulla linea AV Bologna-Milano, programmate dall’11 al 17 agosto. Per...

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

Latest articles

Infrastrutture ferroviarie: conclusi i lavori di rinnovo sulla linea AV Bologna-Milano

RFI (Rete Ferroviaria Italiana) ha annunciato la conclusione delle opere di rinnovamento dell'infrastruttura ferroviaria sulla linea AV Bologna-Milano, programmate dall’11 al 17 agosto. Per...

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

More articles

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Tag