venerdì, Luglio 4, 2025

Elettro Sigma e Ma-estro, la sinergia che porta gli impianti nel futuro

Must read

Digitalizzare, monitorare e controllare l’intera filiera che porta al calcestruzzo, dall’estrazione del materiale alla fornitura finale delivery del calcestruzzo, facendo convergere decenni di esperienza in due settori complementari e fornendo al cliente finale un unico cruscotto dove far confluire la totalità dei dati di produzione. È questo l’obiettivo della nuova sinergia tra Ma-estro ed Elettro Sigma, due storici protagonisti nel controllo e automazione nel settore del trattamento degli inerti e del calcestruzzo. I risultati questo sodalizio? Maggiore efficienza, sostenibilità e competitività sul mercato. Vediamone insieme l’applicazione concreta, all’interno del sito prescelto dai nostri due protagonisti per implementare la mutua collaborazione tecnologica, ovvero la sede di Italcave 2000, un’azienda che opera da circa mezzo secolo nel settore estrattivo nell’ambito della zona lombarda del Canturino e del Comasco.

La sinergia dei due partner, con un know-how consolidato da un’esperienza ormai ventennale, si è concretizzata in un intervento complementare sull’impianto di trattamento inerti e su quello di calcestruzzo, culminato nella consegna finale all’azienda di una soluzione chiavi in mano. In particolare, Elettro Sigma ha effettuato un revamping completo dell’impianto di produzione del calcestruzzo in termini di quadri elettrici, automazione e dotazione di accessori – come le sonde di umidità Hydronix e i dosatori di additivi realizzati direttamente nel proprio reparto di ricerca e sviluppo. Ma-estro è intervenuta invece sull’impianto di lavorazione inerti, con l’installazione di varie tipologie di sensori sulle macchine, i cui dati sono confluiti successivamente nel sistema di controllo produzione e automazione del processo produttivo, sviluppato sempre dall’azienda trentina.

Moreno Marola (a sinistra) di Elettro-Sigma e Giorgio Manara (Ma-estro)

Da menzionare anche l’importante lavoro effettuato da TecnoIdea Impianti sul rinnovamento della porzione di trattamento acque e fanghi dell’impianto.
Insieme ad Elettro Sigma e Ma-estro, TecnoIdea rappresenta il terzo tassello di eccellenza made in Italy al servizio del cliente specializzato. La partnership tra queste tre aziende ha permesso di poter consegnare a Italcave 2000 un cruscotto unico di controllo, che integra i dati provenienti dai diversi impianti e processi, offrendo una visione completa e aggiornata della situazione produttiva e consentendo una gestione più efficiente e sostenibile delle risorse. Questa dashboard contempla un’interfaccia semplice e intuitiva ed è accessibile da qualsiasi dispositivo connesso a internet.

(Leggi l’articolo completo sul nuovo numero di Concrete News)

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag