domenica, Luglio 6, 2025

Iniziate le operazioni di varo del ponte Nord al Waterfront di Genova

Must read

Nella mattinata del 30 Giugno sono iniziati a Genova, nei cantieri del Waterfront di Levante, i lavori per il varo del ponte Nord durati 48 ore, che serve a collegare l’isolotto del padiglione Jean Nouvel (o padiglione B) alla terraferma.

Le operazioni sono state eseguite con l’ausilio di una gru fornita da Vernazza Autogru con una capacità di carico di 7546 tonnellate e hanno previsto il sollevamento e la posa dei tre conci del ponte fisso lungo 50 metri e dal peso complessivo di 350 tonnellate.

Il primo concio, quello più grosso, è quello della campata centrale e pesa 115 tonnellate. Esso è stato sollevato, ruotato di 240 gradi e posato sulle quattro pile di calcestruzzo sulle quali erano già pronti gli apparecchi di appoggio per l’impalcato metallico.

Il ponte è stato realizzato in acciaio su una soletta di calcestruzzo e sarà a due corsie, più un passaggio laterale per i pedoni. A fine luglio sarà carrabile e sarà in grado di sopportare qualsiasi peso.

A supervisionare i lavori c’era Pietro Piciocchi, Vicesindaco di Genova e Assessore ai Lavori Pubblici. “Oggi mettiamo un altro tassello fondamentale nel progetto del Waterfront che ha preso un’accelerata in queste ultime settimane. Dopo il varo del ponte sud un mese fa, il ponte nord consentirà il collegamento con la città delle palazzine, la futura fabbrica delle idee e il Jean Nouvel. Reggerà carichi significativi e garantirà la nuova viabilità che sarà completata per settembre per il Salone Nautico e l’assemblea nazionale Anci. Ringrazio tutti i tecnici del Comune e delle imprese private che stanno lavorando, anche con eventi in corso, come in questi giorni con l’Ocean Live Park del The Ocean Race” ha commentato.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag