sabato, Luglio 5, 2025

Potain, quattro torri per il Policlinico di Milano

Must read

Il Consorzio Stabile SIS ha scelto le gru a torre Potain per la ristrutturazione di uno degli ospedali più antichi d’Italia, il Policlinico di Milano (conosciuto anche con il nome di Ospedale Maggiore di Milano) fondato nel lontano 1456. La società di costruzione Italiana ha acquistato quattro gru a rotazione alta Potain, due MDT 269 J12 e due MDT 389 L16, per superare le difficoltà del cantiere, che includono una strada di accesso particolarmente ristretta e mancanza di spazio per la manovra di mezzi pesanti. L’ingegner Matteo Pastore di Manitowoc Lift Solutions ha giocato un ruolo cruciale nella progettazione e nell’organizzazione del posizionamento delle gru a torre, sfruttando l’esperienza e le capacità uniche dei tecnici Potain che prestano il loro servizio nei cantieri più impegnativi di tutto il mondo.

Le due MDT 269 J12, con braccio massimo di 65 m e due gru MDT 389 L16 con braccio da 75 m, sono state montate in loco con estensioni da 55 a 60 m e altezze sottogancio fino a 69 m. Le gru solleveranno carichi pesanti e manovreranno le attrezzature all’interno del sito, che copre un’area di 23.000 metri quadrati. Il Consorzio Stabile SIS, partner da molti anni di Manitowoc, conta inoltre nella sua flotta di mezzi per la costruzione cinque fuoristrada Grove e tre gru automontanti, sempre della gamma Potain.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag