domenica, Maggio 11, 2025

Holcim, la vittoria concreta a Conexpo 2023 con ECOPact

Must read

È stata vittoria, piena e senza rivali, quella del calcestruzzo a basse emissioni di carbonio ECOPact di Holcim. L’assegnazione del Next Level Awards Contractors’ Choice a ConExpo-Con/Agg-IFPE 2023 è il risultato annunciato già ad agosto, quando la giuria del premio anticipò le candidature in attesa dei risultati finali, giunti in occasione della fiera americana, dal 14 al 18 marzo scorso

“Siamo orgogliosi di annunciare che Holcim è il vincitore del Next Level Awards Contractors’ Choice – ha confermato Dana Wuesthoff, direttrice di ConExpo-Con/Agg, alla vigilia della fiera di Las Vegas, la più importante kermesse espositiva americana nel settore delle costruzioni – L’impegno del gruppo Holcim per l’eccellenza e l’innovazione nel rispettivo settore di sviluppo industriale, per nuovi materiali dedicati alle costruzioni è davvero impressionante ed è testimoniato dal successo in molteplici applicazioni e dalla scelta di molte imprese”.

Il calcestruzzo Holcim ECOPact offre una soluzione versatile alla sfida della decarbonizzazione, garantendo fino al 90% in meno di emissioni di anidride carbonica rispetto alle miscele di calcestruzzo standard. ECOPact ha proprietà uguali o addirittura migliori del calcestruzzo convenzionale ed è disponibile in una varietà di classi di resistenza, in conformità agli standard del settore. Può essere facilmente gestito in ogni fase di applicazione come un calcestruzzo convenzionale ed è composto da un mix innovativo di materiali cementizi complementari (inclusi inerti da demolizione), corroborati da una tecnologia degli additivi all’avanguardia. I mix design di ECOPact possono essere utilizzati in una varietà di componenti strutturali, tra cui fondazioni, colonne e travi, pareti, rampe e molto altro.

In Primo Piano

A Piacenza, il 14 maggio la presentazione ufficiale delle fiere Hydrogen-Cybsec e Nuclear Power...

i svolgerà mercoledì 14 maggio, presso la Sala Conferenze di Confindustria Piacenza, la conferenza stampa di presentazione ufficiale delle tre fiere Cybsec Expo, Nuclear Power Expo e Hydrogen Expo,...

Rigenerazione urbana nel milanese: inizia la demolizione dell’ex centro nucleare di Segrate

Le operazioni di demolizione sono ufficialmente iniziate presso l'ex centro di ricerca nucleare Cise di Segrate, nel quartiere tra Lavanderie e Redecesio, un sito...

A Tortona prende forma un nuovo polo logistico all’insegna della prefabbricazione in calcestruzzo

Domani, 9 maggio 2025, segnerà la data di inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione di uno dei più grandi poli logistici del Nord...

Latest articles

A Piacenza, il 14 maggio la presentazione ufficiale delle fiere Hydrogen-Cybsec e Nuclear Power...

i svolgerà mercoledì 14 maggio, presso la Sala Conferenze di Confindustria Piacenza, la conferenza stampa di presentazione ufficiale delle tre fiere Cybsec Expo, Nuclear Power Expo e Hydrogen Expo,...

Rigenerazione urbana nel milanese: inizia la demolizione dell’ex centro nucleare di Segrate

Le operazioni di demolizione sono ufficialmente iniziate presso l'ex centro di ricerca nucleare Cise di Segrate, nel quartiere tra Lavanderie e Redecesio, un sito...

A Tortona prende forma un nuovo polo logistico all’insegna della prefabbricazione in calcestruzzo

Domani, 9 maggio 2025, segnerà la data di inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione di uno dei più grandi poli logistici del Nord...

More articles

Sei flat top Raimondi per Walls Construction in Irlanda

A Dublino, nel quartiere residenziale di Rathborne, prende forma uno dei progetti edilizi più significativi degli ultimi anni: un complesso ad uso misto che...

“Falchi” del cantiere: know how e ingegneria su misura Liebherr nella costruzione della NKT...

Con i suoi 200 metri di altezza raggiunti in appena 90 giorni, la NKT Tower 3 di Karlskrona si impone come una delle realizzazioni...

Decarbonizzazione del cemento e del calcestruzzo: nasce il primo sistema globale di classificazione delle...

Una nuova infrastruttura di trasparenza tecnica prende forma nell’ambito della filiera mondiale del calcestruzzo. La Global Cement and Concrete Association (GCCA) ha annunciato il lancio del primo...

Tag