domenica, Luglio 6, 2025

Smart Living, rivoluzione prefabbricata dalla Spagna per un calcestruzzo da abitare

Must read

Una casa prefabbricata in cemento, con funzionalità completamente domotiche, altamente efficiente e con possibilità di espansione all’occorrenza. La proposta dell’azienda catalana Smart Living presenta case rivoluzionarie, basate su un sistema di moduli prefabbricati in calcestruzzo che possono addirittura cambiare la propria superficie nel tempo – con spazi ampi e aperti che possono essere convertiti in stanze, oppure locali ulteriormente sezionabili.

I moduli, impilabili fino a tre altezze, hanno dimensioni di 3 x 6 x 1,2 m. Le case sono costruite in fabbrica, dove vengono aggiunte le finiture. Una volta che i moduli sono finiti, vengono trasportati in camion al campo, dove una gru li installa. In soli due giorni, le case prefabbricate sono completamente assemblate e pronte per essere abitate. “Il sistema costruttivo modulare implica un elevato isolamento termico, riducendo le perdite di energia durante l’inverno e l’apporto di calore in estate – sottolineano i progettisti di Smart Living – Trattandosi di moduli indipendenti, si evita la trasmissione diretta del suono, migliorando così l’isolamento acustico”.

Tutte le case prefabbricate in cemento dell’azienda sono dotate di un sistema di riscaldamento aerotermico e hanno una classificazione energetica A. Inoltre, dispongono di sistemi domotici in modo che i clienti possano controllare problemi come l’illuminazione, la temperatura o la sicurezza dal proprio dispositivo mobile. Le case modulari di Smart Living possono essere personalizzate, create da zero oppure puoi acquistare uno dei tanti modelli prestabiliti che compongono il loro vasto catalogo.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag