domenica, Maggio 11, 2025

Smart Living, rivoluzione prefabbricata dalla Spagna per un calcestruzzo da abitare

Must read

Una casa prefabbricata in cemento, con funzionalità completamente domotiche, altamente efficiente e con possibilità di espansione all’occorrenza. La proposta dell’azienda catalana Smart Living presenta case rivoluzionarie, basate su un sistema di moduli prefabbricati in calcestruzzo che possono addirittura cambiare la propria superficie nel tempo – con spazi ampi e aperti che possono essere convertiti in stanze, oppure locali ulteriormente sezionabili.

I moduli, impilabili fino a tre altezze, hanno dimensioni di 3 x 6 x 1,2 m. Le case sono costruite in fabbrica, dove vengono aggiunte le finiture. Una volta che i moduli sono finiti, vengono trasportati in camion al campo, dove una gru li installa. In soli due giorni, le case prefabbricate sono completamente assemblate e pronte per essere abitate. “Il sistema costruttivo modulare implica un elevato isolamento termico, riducendo le perdite di energia durante l’inverno e l’apporto di calore in estate – sottolineano i progettisti di Smart Living – Trattandosi di moduli indipendenti, si evita la trasmissione diretta del suono, migliorando così l’isolamento acustico”.

Tutte le case prefabbricate in cemento dell’azienda sono dotate di un sistema di riscaldamento aerotermico e hanno una classificazione energetica A. Inoltre, dispongono di sistemi domotici in modo che i clienti possano controllare problemi come l’illuminazione, la temperatura o la sicurezza dal proprio dispositivo mobile. Le case modulari di Smart Living possono essere personalizzate, create da zero oppure puoi acquistare uno dei tanti modelli prestabiliti che compongono il loro vasto catalogo.

In Primo Piano

A Piacenza, il 14 maggio la presentazione ufficiale delle fiere Hydrogen-Cybsec e Nuclear Power...

i svolgerà mercoledì 14 maggio, presso la Sala Conferenze di Confindustria Piacenza, la conferenza stampa di presentazione ufficiale delle tre fiere Cybsec Expo, Nuclear Power Expo e Hydrogen Expo,...

Rigenerazione urbana nel milanese: inizia la demolizione dell’ex centro nucleare di Segrate

Le operazioni di demolizione sono ufficialmente iniziate presso l'ex centro di ricerca nucleare Cise di Segrate, nel quartiere tra Lavanderie e Redecesio, un sito...

A Tortona prende forma un nuovo polo logistico all’insegna della prefabbricazione in calcestruzzo

Domani, 9 maggio 2025, segnerà la data di inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione di uno dei più grandi poli logistici del Nord...

Latest articles

A Piacenza, il 14 maggio la presentazione ufficiale delle fiere Hydrogen-Cybsec e Nuclear Power...

i svolgerà mercoledì 14 maggio, presso la Sala Conferenze di Confindustria Piacenza, la conferenza stampa di presentazione ufficiale delle tre fiere Cybsec Expo, Nuclear Power Expo e Hydrogen Expo,...

Rigenerazione urbana nel milanese: inizia la demolizione dell’ex centro nucleare di Segrate

Le operazioni di demolizione sono ufficialmente iniziate presso l'ex centro di ricerca nucleare Cise di Segrate, nel quartiere tra Lavanderie e Redecesio, un sito...

A Tortona prende forma un nuovo polo logistico all’insegna della prefabbricazione in calcestruzzo

Domani, 9 maggio 2025, segnerà la data di inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione di uno dei più grandi poli logistici del Nord...

More articles

Sei flat top Raimondi per Walls Construction in Irlanda

A Dublino, nel quartiere residenziale di Rathborne, prende forma uno dei progetti edilizi più significativi degli ultimi anni: un complesso ad uso misto che...

“Falchi” del cantiere: know how e ingegneria su misura Liebherr nella costruzione della NKT...

Con i suoi 200 metri di altezza raggiunti in appena 90 giorni, la NKT Tower 3 di Karlskrona si impone come una delle realizzazioni...

Decarbonizzazione del cemento e del calcestruzzo: nasce il primo sistema globale di classificazione delle...

Una nuova infrastruttura di trasparenza tecnica prende forma nell’ambito della filiera mondiale del calcestruzzo. La Global Cement and Concrete Association (GCCA) ha annunciato il lancio del primo...

Tag