sabato, Aprile 5, 2025

Nicola Zampella è il nuovo direttore generale di Federbeton

Must read

È stato nominato il nuovo direttore generale di Federbeton. L’incarico è stato conferito a Nicola Zampella, a decorrere dall’inizio di questo 2023, contemporaneamente all’assunzione dell’incarico di direttore generale di Aitec, l’associazione che all’interno di Federbeton rappresenta l’industria del cemento.

“È con grande orgoglio che annunciamo la nomina di Nicola Zampella – commenta Roberto Callieri, presidente di Federbeton – La sua profonda conoscenza delle dinamiche confindustriali e del nostro settore saprà offrire alla nostra Federazione ulteriore stabilità operativa e saprà consolidare i risultati raggiunti negli ultimi anni per raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi, guidando una squadra con la quale è già in perfetta sintonia. È con questa certezza che ci congratuliamo con lui per il traguardo raggiunto e gli auguriamo buon lavoro”.

“Ringrazio il presidente Roberto Callieri e tutta la Federazione per la fiducia accordatami con questo nuovo incarico – è la prima dichiarazione di Zampella – È un traguardo che mi onora. Una sfida stimolante che affronterò con dedizione ed entusiasmo, consapevole dell’importanza fondamentale che la filiera del cemento e del calcestruzzo ricopre per lo sviluppo economico e sostenibile del nostro Paese”.

Classe 1971, Nicola Zampella approda in Aitec nel 2005 in qualità di dirigente responsabile dell’Area Economica, occupandosi dell’elaborazione di statistiche, analisi e previsioni di mercato, nonché della gestione di progetti speciali. Dal gennaio 2018 ha esteso le sue responsabilità alla gestione delle relazioni esterne e all’accreditamento istituzionale di Federbeton, contribuendo alla definizione di misure a tutela delle imprese energivore.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Latest articles

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

More articles

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Tag