giovedì, Novembre 27, 2025

Lilia è pronta. La TBM di Herrenknecht è già sul Lotto H41 del Brennero

Must read

La talpa “Lilia” è pronta per avviare lo scavo meccanizzato in una delle tratte più lunghe delle gallerie principali della Galleria di Base del Brennero su territorio austriaco, dopo aver concluso con successo il rituale test finale (Factory Acceptance Test) presso le officine di Herrenknecht a Schwanau, Germania. È la prima delle due TBM (Tunnel Boring Machine) che saranno impiegate per la realizzazione del Lotto H41 Gola del Sill-Pfons. Insieme alla sua gemella “Ida”, con una testa fresante di oltre 10 m di diametro, affronterà lo scavo dei circa 8,2 km che separano la caverna di montaggio al limite meridionale del lotto.

Il Lotto H41 Gola del Sil-Pfons – dal valore di commessa complessivo di 651 milioni di euro – è stato aggiudicato lo scorso anno al Gruppo Webuild in joint venture con Implenia, e per la sua realizzazione porterà all’impiego di 400 lavoratori diretti. Webuild partecipa al progetto, insieme con la sua controllata svizzera CSC Costruzioni, con una quota complessiva pari al 50% della joint venture. Il Committente dei lavori è BBT SE, società per azioni europea finalizzata alla realizzazione della Galleria di Base del Brennero, il tunnel ferroviario che consentirà il superamento della barriera naturale delle Alpi tra Italia ed Austria.

In Primo Piano

Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO

La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Latest articles

Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO

La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

More articles

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Tag