venerdì, Agosto 15, 2025

Delicata come una mano… demolitrice!

Must read


Demolire una casa colonica degli anni Quaranta – tra l’altro inagibile e pericolante – è un’operazione complessa. Lo sa bene Michele Foglia della Effe Emme Edilizia, che al posto delle classica pinza demolitrice ha scelto una pinza selezionatrice MB-G900 di MB Crusher montata su un escavatore Kobelco per abbattere la struttura dall’inizio alla fine.

Più che abbatterla, l’ha letteralmente smontata pezzo per pezzo e con la pinza di MB Crusher è riuscito a recuperare subito tutti i materiali – solai, travi – da smaltire puntualmente; soprattutto, l’impresa fondamentale è stata quella di recuperare le pietre calcaree da riutilizzare per la costruzione di un nuovo edificio. Proprio come una vera e propria mano, la pinza MB-G ha afferrato i materiali con estrema delicatezza e agilità, consentendo di lavorare in totale sicurezza sia in cantiere che il lato strada. “Ci siamo trovati benissimo: è stata molto precisa nello smontaggio della struttura, riesce a lavorare agilmente. Siamo stupiti di essere riusciti a demolire un’intera casa con una pinza selezionatrice e con la massima delicatezza operativa”.

In Primo Piano

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Latest articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

More articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Tag