sabato, Novembre 1, 2025

Solids, nasce la nuova fiera per il mercato delle polveri e dei solidi sfusi

Must read

Si è tenuta mercoledì la conferenza stampa di presentazione della fiera “Solids”, dedicata alle tecnologie per granuli, polveri e solidi sfusi, che si terrà per la prima volta in Italia, nel quartiere fieristico di Parma, grazie alla partnership, siglata nell’agosto di quest’anno, tra Easyfairs, organizzatore di fiere ed eventi internazionali, e Fiere di Parma.

Dopo il successo delle edizioni internazionali di Anversa, Cracovia, Dortmund, Rotterdam e Zurigo, Solids approderà infatti a Parma, dal 14 al 15 giugno 2023. Una scelta strategica dettata dall’importanza che la Regione Emilia-Romagna riveste per l’industria dei processi e dalla peculiarità dei suoi distretti industriali (agroindustria, biomedicale, ceramica, edilizia, gastronomia, packaging).

Fiere di Parma, con quasi 80 anni di esperienza fieristica e una continua ricerca di soluzioni tecnologicamente all’avanguardia, ospiterà quindi l’evento più importante per l’industria dei materiali, che punterà sulle seguenti industrie di riferimento: gomma e plastica, chimica, agricoltura e mangimi, alimentare, lavorazioni metalli, costruzione e macchinari, minerario, farmaceutico. Gli espositori presenteranno soluzioni, prodotti e macchine per la movimentazione, lo stoccaggio, l’analisi e il trasporto di materiali a grana fine e grossa; I visitatori, operatori professionali delle industrie di trasformazione, toccheranno con mano nuove soluzioni per la lavorazione delle materie sfuse.

Antonio Cellie, amministratore delegato di Fiere di Parma, ha dichiarato: “Siamo particolarmente onorati e soddisfatti dalla scelta fatta da Easyfairs, dopo una attenta analisi in ambito nazionale, di posizionare a Parma il Geo Clone di una delle sue manifestazioni di riferimento a livello europeo”. Daniel Eisele, Group Event Director Easyfairs, ha affermato: “In qualità di organizzatore internazionale di eventi siamo attualmente presenti in 14 Paesi con 200 eventi. A seguito di un’attenta analisi del mercato italiano abbiamo individuato Parma quale sede ideale per i nostri eventi incentrati sull’industria di processo. Per l’espansione della serie europea Solids in Italia abbiamo scelto una collaborazione con Fiere di Parma quale partner affidabile ed esperto. SOLIDS Parma, la nostra nuova fiera italiana per le tecnologie delle polveri, dei granulati e dei solidi sfusi, rappresenta la prima pietra di una forte cooperazione”.

In Primo Piano

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Latest articles

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

More articles

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Un investimento da 100 milioni di sterline per gli 80 anni di JCB

Il costruttore britannico, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e vendita di macchine per i settori delle costruzioni, agricoltura e industria festeggia nel 2025 il...

Massetti a basso spessore e sistemi radianti, il focus della tavola rotonda Conpaviper a...

La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...

Tag