giovedì, Novembre 27, 2025

Cifa nel segno Green, con la Carbotech numero 500 al Bauma 2022

Must read

Nel profilo di una nuova macchina “total Green” della serie Energya, al Bauma 2022 si evincerà tutto l’impegno sostenibile della produzione Cifa, all’interno dello stand Zoomlion (FS.905/2). Ma le novità del marchio di Senago (Mi) a Monaco contempleranno molteplici contenuti, dalla riduzione delle emissioni all’aumento della durabilità e all’impegno per la sicurezza sul lavoro.

A questi principi, Cifa dedica i vantaggi della digitalizzazione per dotare le proprie pompe autocarrate di sistemi elettronici di controllo (Smartronic) e sistemi predittivi. Con il monitoraggio da remoto (attraverso il sistema Cifa Vista) che permette di controllare l’intera filiera del calcestruzzo, dalla produzione alla posa, anche i servizi di post-vendita sono garantiti con tempestività e precisione, mantenendo gli imprevisti sotto controllo e adottando una manutenzione programmata.

A questo proposito, sempre allo stand Zoomlion, sarà possibile ammirare la nuova pompa Steeltech K50L (presentata in anteprima proprio al Bauma) e i modelli Carbotech (con braccio in fibra di carbonio) K60H e K47H. Quest’ultimo modello costituisce certamente una best seller di Cifa e l’unità che sarà esposta rappresenterà la Carbotech numero 500 venduta sul mercato internazionale.

In Primo Piano

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

Latest articles

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

More articles

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Tag