giovedì, Novembre 27, 2025

Ponteggi… a bordo, al Bauma con Pilosio

Must read

È il modulo più versatile mai concepito da un autentico “specialista delle idee” come Pilosio e la novità non può che colpire al cuore dell’innovazione ogni aspettativa dei visitatori di Monaco. Si tratta di un notevole punto di interesse, dedicato dal costruttore friulano a un pubblico professionale sofisticato come quello del Bauma 2022, nella forma di un mezzo ideale per conferire estrema flessibilità agli interventi di manutenzione stradale e alle operazioni di risanamento degli intradossi di ponti e viadotti. Un campione produttivo di ponteggi e piattaforme di lavoro autosollevanti che si occupa di trasporti? Può sembrare un azzardo ma non lo è; anzi, questa realizzazione unica e inconsueta è concepita proprio per dare una scossa di novità a un mercato troppo spesso standardizzato. Non per niente, il nome della creazione rivoluzionaria di Pilosio si chiama Dynamo e presenta l’identità inedita di uno speciale carro contrappesato trainabile che permette di ospitare ponteggi di ogni tipologia e di qualsiasi marca.

Il mezzo è davvero sorprendente e consente interventi rapidi e sicuri di manutenzione, ripristino e pulizia su lunghezze e larghezze di superfici, intradossi, ponti, viadotti, gallerie e manufatti di ogni genere. In attesa di ammirarlo dal vivo negli spazi di Pilosio al Bauma 2022 – insediati all’interno del padiglione B3, nello stand 103, e nell’Area esterna, in postazione B23.39 – rileviamone subito la sostanza strutturale e dinamica. Si tratta di un carro privo di motore, con un contrappeso variabile (a seconda delle necessità) insediato sotto il cassone e con un pianale fornito di longheroni e piastre regolabili per l’aggrappamento di basette.
Le dimensioni del carro Dynamo sono totalmente personalizzabili, a seconda delle necessità, seguendo il carattere di un modulo molto funzionale e flessibile che consente di creare comode piattaforme di lavoro di grandi dimensioni e strutture che seguano l’andamento geometrico del manufatto da servire – spostandole man mano che i lavori avanzano, senza smontare e rimontare le strutture di ponteggio. Le aree di lavoro create anche in negativo possono essere realizzate con qualsiasi tipologia di ponteggio multidirezionale e di passo; soprattutto, potendo effettuare le operazioni con qualsiasi geometria si renda necessaria per raggiungere il limitare estremo di ponti, viadotti, gallerie e in genere di qualsiasi opera da servire. Il carro è provvisto di freni di stazionamento su tutte le ruote ed è trainabile da qualsiasi mezzo presente in cantiere, anche tramite un muletto o un furgone.

In Primo Piano

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

Latest articles

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

More articles

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Tag