venerdì, Aprile 11, 2025

Rivelazione Raimondi al Bauma, due flat-top inedite e nuova sede produttiva

Must read

Si tratta di una coppia inedita di gru flat-top e di una nuova cabina, presentata in due versioni alternative. I contenuti principali della presenza di Raimondi Cranes al Bauma 2022 ((negli spazi dell’Area esterna, allo stand FS 1102/2) si riassumono in questi tre punti cardinali, con il team dirigenziale di Raimondi, insieme alla squadra di agenti ufficiali, reattivo e disponibile all’accoglienza dei visitatori per soddisfare la necessità di informazioni e di dettagli tecnici, durante l’intera durata dell’evento (che si svolgerà, lo ricordiamo, nel polo fieristico di Monaco di Baviera, dal 24 al 30 ottobre).

“Gli ultimi 14 mesi hanno segnato l’inizio di una nuova ed entusiasmante era per Raimondi – ha affermato l’ingegner Diego Borgna, amministratore delegato di Raimondi Cranes – L’azienda si è impegnata in diversi importanti progetti, tra cui la concettualizzazione e lo sviluppo di una gamma completamente nuova di gru a torre flat-top. Coglieremo l’occasione del Bauma, la più grande fiera nel settore delle costruzioni, per presentare la nostra nuova visione a clienti, visitatori e stakeholders”. Proprio durante l’esposizione di Monaco di Baviera saranno condivisi anche i dettagli relativi alla nuova sede aziendale e produttiva di ben 29.000 metri quadrati, insediata nella provincia nord-ovest di Milano.

La nuova gamma di gru flat-top firmata Raimondi è composta da due serie completamente innovative (ulteriori dettagli saranno resi noti prossimamente). I nuovi modelli che verranno esposti in fiera hanno una capacità di sollevamento che varia tra le 6 e le 24 t, con numerose innovazioni tecniche implementate. “Il nostro reparto di Ricerca e Sviluppo ha lavorato a lungo per concepire gru che rispondessero alle tendenze del mercato e alle esigenze dei clienti – conferma Cristian Badin, direttore commerciale di Raimondi Cranes – La nuova gamma di macchine, progettata pensando soprattutto ai noleggiatori, includerà caratteristiche uniche come bracci adattabili e più leggeri, un unico e rinnovato sistema di controllo, componenti semplificati e compatibili, nonché nuove torri utilizzabili per il rampaggio sia interno che esterno”.

Tutte le macchine saranno equipaggiate con la nuova cabina – disponibile, come dicevamo sopra, in due versioni – che garantisce i massimi livelli di comfort e sicurezza, alla quale sono stati apportati significativi miglioramenti dal punto di vista strutturale. La cabina è ora dotata di un unico vetro frontale e laterale che consente un aumento della visibilità fino al 30%. Altre caratteristiche importanti comprendono il sistema di aria canalizzata per ridurre l’appannamento dei vetri, un sedile ergonomico, e diversi accessori interni per aumentare il comfort dell’operatore della gru.

In Primo Piano

Liebherr Autonomous Operations premiato al Bauma Innovation Award 2025

Con una presenza espositiva "Monster", che si estende su oltre 15.000 metri quadrati e una vetrina tecnologica composta da circa un centinaio di macchine...

Assobim Connect 2025: successo per la prima edizione

Si è conclusa la prima edizione di Assobim Connect 2025, l’evento organizzatodall'associazione per favorire il networking tra i soci, creare nuove connessioni e individuare...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

Latest articles

Liebherr Autonomous Operations premiato al Bauma Innovation Award 2025

Con una presenza espositiva "Monster", che si estende su oltre 15.000 metri quadrati e una vetrina tecnologica composta da circa un centinaio di macchine...

Assobim Connect 2025: successo per la prima edizione

Si è conclusa la prima edizione di Assobim Connect 2025, l’evento organizzatodall'associazione per favorire il networking tra i soci, creare nuove connessioni e individuare...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

More articles

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Tag