domenica, Aprile 6, 2025

Overmat, la soluzione per massetti è personalizzata

Must read

Per comprendere tutto il valore della dedizione al cliente messa in atto dall’ufficio tecnico di Overmat, è d’obbligo presentare il caso esemplare di MPR Elite, impresa d’eccellenza attiva in Lombardia, Piemonte e Liguria nella posa di massetti e sottofondi alleggeriti.

La MPR Elite dispone di una decina di impianti automatici Overmat. Due di questi sono dedicati alla creazione di sottofondi alleggeriti, normalmente utilizzati per la prima gettata, andando coprire le tubature degli impianti idraulici ed elettrici, mentre gli altri sono preposti alla creazione del massetto. Il più singolare degli impianti mobili Overmat di proprietà della MPR Elite consiste in un modulo innovativo, dotato di una vasca di dosaggio e miscelazione, più due vasche di pompaggio intercambiabili (una per il massetto autolivellante e una per il massetto tradizionale).

Le differenze di questo impianto mobile con quelli di serie Overmat? Le macchine Overmat di serie nascono per la realizzazione di uno specifico prodotto (semi asciutto o liquido), mentre quest’ultima unità è nata, grazie ai due sistemi di pompaggio intercambiali, per essere estremamente versatile, in grado di realizzare sia uno che l’altro prodotto, anche all’interno dello stesso cantiere. È una macchina, quindi, che può essere impiegata in alternativa in funzione del materiale che si voglia realizzare e che nasce da una riuscita associazione di competenze: quelle di Overmat e quelle, di certo più interrelate con la pratica quotidiana del cantiere, della MPR Elite.

L’impianto mobile installato su autocarro 8×4 è stato concepito con tre compartimenti per lo stoccaggio delle materie prime: uno per l’inerte con estrazione tramite convogliatore a nastro e due per i leganti con estrazione mediante coclee. Oltre all’aggiunta di fibre strutturali, quattro sono le additivazioni che posso essere dosate: due in forma fluida, una in gel e una in polvere.

Nello specifico l’impianto della MPR Elite ha una prima vasca di miscelazione, dove tutti i materiali selezionati in ricetta vengono convogliati e dosati, e due vasche di pompaggio: una per pompare a pressione il massetto tradizionale (quello comunemente detto sabbia-cemento) e una per pompare un massetto autolivellante direttamente in cantiere, con sistema pompa a vite. In aggiunta, a garanzia di un prodotto di estrema qualità, Overmat è l’unica sul mercato a fornire come accessorio sui propri impianti la sonda di controllo dell’umidità della sabbia, che ne permette il monitoraggio ad ogni ciclo di produzione, garantendo un prodotto di qualità uniforme dall’inizio alla fine del cantiere.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Latest articles

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

More articles

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Tag