mercoledì, Agosto 20, 2025

Ha aperto i battenti oggi a Birmingham lo “Uk Concrete Show 2022”, tradizionale appuntamento annuale per gli operatori inglesi del calcestruzzo.

Must read

Sebbene alcuni giorni prima dell’apertura della fiera abbia avuto luogo a Londra il “Concrete Expo” (la consuetudine tipicamente italiana di organizzare eventi concorrenti a poca distanza l’uno dall’altro sta diventando un’abitudine anche all’estero) alla fiera di Birmingham sono presenti un centinaio di espositori, e ciò a conferma della rilevanza dell’evento tra gli operatori locali del comparto.

Tra le aziende espositrici con un loro stand individuale, figurano anche le italiane Del Frate Engineering, Ferrari & Cigarini, IDS Georadar, OMG-Sicoma, Simem e Sipe. Altre aziende quali Cifa, Kimera, Marcantonini, Nordimpianti, Sermac, Silla e Turbosol sono invece presenti negli stand dei loro distributori per il mercato inglese (v. fotogallery).

Nonostante l’incertezza del momento causata dalle conseguenze del conflitto tra Russia ed Ucraina, i ritardi della “supply chain” e l’aumento delle materie prime, gli eventi di nicchia mantengono i favori degli operatori, e ciò anche in un anno nel quale si terrà a Monaco di Baviera il “grande Bauma”.

Lo “Uk Concrete Show 2022” terminerà domani, Venerdì 6 Maggio alle ore 16.

In Primo Piano

Infrastrutture ferroviarie: conclusi i lavori di rinnovo sulla linea AV Bologna-Milano

RFI (Rete Ferroviaria Italiana) ha annunciato la conclusione delle opere di rinnovamento dell'infrastruttura ferroviaria sulla linea AV Bologna-Milano, programmate dall’11 al 17 agosto. Per...

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

Latest articles

Infrastrutture ferroviarie: conclusi i lavori di rinnovo sulla linea AV Bologna-Milano

RFI (Rete Ferroviaria Italiana) ha annunciato la conclusione delle opere di rinnovamento dell'infrastruttura ferroviaria sulla linea AV Bologna-Milano, programmate dall’11 al 17 agosto. Per...

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

More articles

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Tag