martedì, Aprile 1, 2025

Escavatrice a ruota RWE 100 Simex per l’ampliamento dell’ospedale di Lucerna

Must read

L’impresa edile svizzera LötscherPlus sta eseguendo un importante lavoro di ampliamento di un’ala dell’ospedale cittadino di Lucerna. Nella realizzazione delle fondazioni, la ditta ha trovato non poche difficoltà nell’affrontare l’arenaria, la roccia sedimentaria che costituisce gran parte del sottosuolo del cantiere. Dura e abrasiva, con valori di resistenza tra 70 e 100 MPa, l’arenaria infatti, non può essere proficuamente asportata tramite benne tradizionali mentre, con i martelli idraulici, non si ottengono prestazioni accettabili senza che il materiale non venga preventivamente sezionato e fratturato. Per questa ragione la LötscherPlus si è affidata all’escavatrice a ruota Simex RWE 100, la più grande in gamma, pensata appositamente per demolizione e taglio su superfici dure e compatte. L’attrezzatura, noleggiata dall’importatore Simex per la Svizzera Hydremag Ag, montava un disco di taglio per profondità di 800 mm e larghezza di 130 mm. Sono stati così eseguiti dei tagli longitudinali lungo le fondazioni, in modo che i martelli idraulici potessero poi operare senza il rischio di bloccaggio delle punte.

La RWE 100, montata su di un Hitachi ZX 350, ha soddisfatto le aspettative dell’operatore, garantendo una velocità di avanzamento di 6 metri lineari all’ora che, data la resistenza e l’abrasività del materiale, può considerarsi un vero e proprio successo. Data la sensibilità dell’area, non si sarebbe potuto ricorrere all’esplosivo e, come già detto, i martelli idraulici non garantivano la produttività sperata. La scelta dell’escavatrice a ruota RWE 100 è quindi risultata vincente, grazie anche ai due motori idraulici di grande cilindrata, in presa diretta con il tamburo, che generano una forza al dente di 55,7 kN (con ruota da profondità 800 mm impostata a 380 bar).

I modelli di escavatrice a ruota Simex RWE 60 e 100 sono realizzate per escavatori da 28 a 75 ton per coprire tutti quei cantieri dove occorre fare tagli su superfici orizzontali o verticali e in presenza di materiali molto resistenti e abrasivi. Questi modelli spesso si inseriscono nelle dinamiche di demolizione come, ad esempio, nell’asportazione selettiva di grossi blocchi di cemento o roccia, che altrimenti non sarebbe facile movimentare, unendo alla grande forza di taglio tutta la precisione delle escavatrici a ruota Simex.

In Primo Piano

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

Latest articles

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

More articles

Addio a Roberto Carboni, stimata voce del giornalismo di settore

Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...

Christophe Lecarpentier nuovo Key Account Manager di HCE-EU

Hyundai Construction Equipment Europe (HCE-EU) ha nominato Christophe Lecarpentier come Key Account Manager. Sarà responsabile dello sviluppo e della gestione dei rapporti con i...

La 403E si fa “regale”: JCB aggiunge il tocco caldo alla compatta a zero...

A beneficio di un'esperienza dell'operatore sempre più confortevole, il leader globale britannico ha sviluppato una nuova cabina vetrata ROPS/FOPS completamente riscaldata, fornita come optional...

Tag