domenica, Maggio 11, 2025

Mapei con BAM per una Milano da vivere all’aria aperta

Must read

Anche quest’anno Mapei sarà al fianco di BAM (Biblioteca degli Alberi Milano), come co-partner del Back to the City Concert, l’appuntamento gratuito di fine estate che accoglie i milanesi in città dopo la pausa estiva. 

Mapei e BAM condividono gli stessi ideali: l’amore per la propria città, la passione per la cultura e la musica, l’attenzione alla sostenibilità. Grazie al rinnovato impegno di Mapei in questo originale progetto, la Biblioteca degli Alberi permette alla comunità milanese di vivere l’innovativo spazio verde nel cuore della città e di godere di tutte le iniziative educative e culturali organizzate nel corso dell’anno.

Mapei è un’azienda presente in tutto il mondo ma con il cuore in Italia: proprio a Milano, 85 anni fa, Rodolfo Squinzi ha dato avvio a quella che è oggi una grande multinazionale presente nei cinque continenti. Partendo dalla ferma convinzione per cui “il lavoro non possa mai essere separato dall’arte e dalla passione”, negli anni Mapei si è impegnata a fianco di istituzioni e iniziative di spessore per la vita culturale e sociale milanese, come il Teatro alla Scala, la Veneranda Fabbrica del Duomo e la Triennale.

BAM è un parco pubblico del Comune di Milano costituito da 90.000 mdi verde urbano, un tassello fondamentale nella strategia di ricomposizione pedonale del quartiere di Porta Nuova. L’impegno di BAM vede il sostegno e la cura dei privati grazie alla partnership istituita con Fondazione Riccardo Catella COIMA. Oltre al giardino botanico, BAM offre un programma culturale gratuito che, solo nei suoi primi quattro anni di vita, ha realizzato un pubblico di 90.000 persone.

In Primo Piano

A Piacenza, il 14 maggio la presentazione ufficiale delle fiere Hydrogen-Cybsec e Nuclear Power...

i svolgerà mercoledì 14 maggio, presso la Sala Conferenze di Confindustria Piacenza, la conferenza stampa di presentazione ufficiale delle tre fiere Cybsec Expo, Nuclear Power Expo e Hydrogen Expo,...

Rigenerazione urbana nel milanese: inizia la demolizione dell’ex centro nucleare di Segrate

Le operazioni di demolizione sono ufficialmente iniziate presso l'ex centro di ricerca nucleare Cise di Segrate, nel quartiere tra Lavanderie e Redecesio, un sito...

A Tortona prende forma un nuovo polo logistico all’insegna della prefabbricazione in calcestruzzo

Domani, 9 maggio 2025, segnerà la data di inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione di uno dei più grandi poli logistici del Nord...

Latest articles

A Piacenza, il 14 maggio la presentazione ufficiale delle fiere Hydrogen-Cybsec e Nuclear Power...

i svolgerà mercoledì 14 maggio, presso la Sala Conferenze di Confindustria Piacenza, la conferenza stampa di presentazione ufficiale delle tre fiere Cybsec Expo, Nuclear Power Expo e Hydrogen Expo,...

Rigenerazione urbana nel milanese: inizia la demolizione dell’ex centro nucleare di Segrate

Le operazioni di demolizione sono ufficialmente iniziate presso l'ex centro di ricerca nucleare Cise di Segrate, nel quartiere tra Lavanderie e Redecesio, un sito...

A Tortona prende forma un nuovo polo logistico all’insegna della prefabbricazione in calcestruzzo

Domani, 9 maggio 2025, segnerà la data di inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione di uno dei più grandi poli logistici del Nord...

More articles

Sei flat top Raimondi per Walls Construction in Irlanda

A Dublino, nel quartiere residenziale di Rathborne, prende forma uno dei progetti edilizi più significativi degli ultimi anni: un complesso ad uso misto che...

“Falchi” del cantiere: know how e ingegneria su misura Liebherr nella costruzione della NKT...

Con i suoi 200 metri di altezza raggiunti in appena 90 giorni, la NKT Tower 3 di Karlskrona si impone come una delle realizzazioni...

Decarbonizzazione del cemento e del calcestruzzo: nasce il primo sistema globale di classificazione delle...

Una nuova infrastruttura di trasparenza tecnica prende forma nell’ambito della filiera mondiale del calcestruzzo. La Global Cement and Concrete Association (GCCA) ha annunciato il lancio del primo...

Tag