domenica, Maggio 25, 2025

Il CECE intensifica la collaborazione con l’India

Must read

La Federazione Europea delle Macchine per Costruzioni (CECE) e l’Associazione indiana dei Produttori di Attrezzature da Costruzione (ICEMA) hanno intensificato la loro cooperazione, al fine di sviluppare e migliorare l’accesso al mercato mondiale per i produttori di attrezzature per le costruzioni dei paesi coinvolti.

Il Presidente del CECE, Alexandre Marchetta e il Presidente dell’ICEMA, Dimitrov Krishnan, hanno firmato un Memorandum d’Intesa (MoU) che estende la cooperazione tra le due organizzazioni. La firma è stata annunciata al termine del primo Vertice CECE-ICEMA, che si è svolto virtualmente il 23 febbraio scorso.

L’accordo estende un precedente accordo di cooperazione firmato dalle due associazioni nel 2019, e rinnova i termini d’intesa tra il CECE e l’ICEMA per una più stretta collaborazione bilaterale nell’ambito della convergenza normativa, dello scambio di dati e dell’apertura del mercato.

Mentre il CECE viene descritto come un “mercato interno integrato con successo” con elevati standard ambientali e di sicurezza, l’economia indiana, in rapida crescita, offre opportunità di investimento redditizie e di crescita.

Sia il mercato europeo che quello indiano offrono grandi potenzialità per l’industria delle attrezzature per l’edilizia“, ha sottolineato il presidente del CECE Alexandre Marchetta. “La stretta collaborazione fra CECE e ICEMA aiuta l’industria a migliorare l’accesso al mercato e ad accelerare lo sviluppo tecnologico.”

Dimitrov Krishnan, Presidente dell’ICEMA ha dichiarato: “Il Summit ICEMA – CECE 2022, il primo nel suo genere, che interesserà l’industria delle attrezzature da costruzione indiana e europea, è un passo nella giusta direzione e apre opportunità per un dialogo costruttivo e una collaborazione.”

Il nuovo memorandum d’intesa mira inoltre a instaurare relazioni commerciali più a lungo termine e si ritiene di particolare importanza per il settore delle infrastrutture sia in Europa che in India.

In Primo Piano

Decommissioning nucleare: tecnologie e strategie al centro del convegno in programma a Nuclear Power...

Sarà la fiera Nuclear Power Expo, in programma dal 21 al 23 maggio all'interno degli spazi espositivi di Piacenza, ad ospitare uno dei momenti...

Infrastrutture in calcestruzzo: l’intervento di Heidelberg Materials nel ripristino del ponte Canneto

Negli ultimi anni, il nostro Paese sta fronteggiando, con urgenza sempre maggiore, la necessità di procedere con un adeguamento sistemico del patrimonio infrastrutturale, caratterizzato...

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Latest articles

Decommissioning nucleare: tecnologie e strategie al centro del convegno in programma a Nuclear Power...

Sarà la fiera Nuclear Power Expo, in programma dal 21 al 23 maggio all'interno degli spazi espositivi di Piacenza, ad ospitare uno dei momenti...

Infrastrutture in calcestruzzo: l’intervento di Heidelberg Materials nel ripristino del ponte Canneto

Negli ultimi anni, il nostro Paese sta fronteggiando, con urgenza sempre maggiore, la necessità di procedere con un adeguamento sistemico del patrimonio infrastrutturale, caratterizzato...

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

More articles

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Tag