venerdì, Luglio 4, 2025

A giugno, la terza edizione dei Pdays – Mobilità e Sosta

Must read

Un confronto a tutto campo sui temi della sosta dei veicoli, della mobilità urbana, dell’innovazione digitale e della transizione delle nostre città verso una nuova sostenibilità.

La III Edizione della manifestazione biennale Pdays – Mobilità e Sosta, si svolgerà il 22 e 23 giugno 2022, presso la Stazione Leopolda di Firenze. L’evento, organizzato da AIPARK (Associazione Italiana Operatori Sosta e Mobilità), sarà caratterizzato da una parte espositiva e una congressuale e si prefigge di focalizzare i temi di attualità, introdotti dall’esperienza della pandemia e delle nuove direttive del PNRR, per contribuire al percorso di trasformazione verso soluzioni sostenibili.

Scopo dell’iniziativa è:

  • promuovere il settore della sosta e della mobilità, al fine di rafforzare la posizione dell’Associazione e confermare la centralità dei propri servizi per le nuove esigenze di gestione di una molteplicità di veicoli per il trasporto di persone e cose;
  • proporre un confronto sui temi dell’innovazione tecnologica applicata alla mobilità urbana e allo sviluppo della città per realizzare la digitalizzazione: dati, GDPR, standards, MaaS, piattaforme scalabili e altro;
  • porre l’attenzione sulle nuove gestioni integrate per la sosta dei veicoli su strada, in strutture di parcheggio e per i servizi alla mobilità;
  • raccontare le teorie e le pratiche di gestione della variabilità delle tariffe sia come strumento regolatore sia come generatore di risorse, illustrando esempi di tariffazioni dinamiche per facilitare la transizione;
  • parlare dell’ecosistema della mobilità elettrica a 360°: dibattere sulle interazioni fra gestori, fornitori, operatori e partner per illustrare piani ed opportunità per gli associati;
  • sviluppare la professionalizzazione e la managerialità del settore non solo attraverso il confronto, ma anche con specifici momenti di approfondimento sulle ultime normative.

Saranno presenti gli Associati AIPARK e saranno invitati a partecipare (come delegati e visitatori) i rappresentanti di Istituzioni, settore pubblico e privato della sosta, mobilità, Pubbliche Amministrazioni nazionali e locali, concessionari, rappresentanti delle Associazioni del settore commercio, automotive, soft mobility, mobilità elettrica e nuove tecnologie.

Durante i due giorni dell’evento si confronteranno esperti del settore della sosta e della mobilità che racconteranno la loro esperienza e la loro idea di futuro, proponendo soluzioni e idee innovative.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag