giovedì, Novembre 27, 2025

Webinar AIPnD: Sicurezza delle funi. Tecniche di indagine e competenze necessarie

Must read

Si terrà giovedì 10 marzo, alle ore 15.00, il terzo appuntamento del 2022 con i webinar tecnici AIPnD.

L’incontro, dal titolo “La Sicurezza delle Funi. Tecniche di indagine e competenze necessarie“, sarà a cura di Aldo Canova (Politecnico di Torino, Dipartimento di Energia Segretario Generale AIPnD) e Michael Reggiani (Direttore Generale CICPND Servizi Vice Presidente AIPnD).

La piattaforma di supporto utilizzata sarà Zoom, piattaforma che non richiede di scaricare alcuna applicazione e che risulta compatibile con tutti i principali sistemi operativi (PC, MAC, Linux, iOS and Android). La partecipazione al webinar, a titolo gratuito, è riservata ai SOLI SOCI AIPnD: per eventuali indicazioni in merito e per informazioni circa le modalità per associarsi ad AIPnD, rivolgersi alla Segreteria (segreteria@aipnd.it).

È possibile registrarsi al seguente form online.

Registrazione online | Link

In Primo Piano

Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO

La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Latest articles

Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO

La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

More articles

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Tag