martedì, Agosto 19, 2025

Cantiere a zero emissioni nel centro di Stoccarda con Wacker Neuson

Must read

L’impresa edile tedesca Leonard Weiss è rimasta colpita dalle macchine a emissioni zero di Wacker Neuson. La prova pratica in un cantiere edile in Germania ha dimostrato prestazioni impressionanti, facilità d’uso e funzionamento a bassa rumorosità che rendono questa gamma una valida alternativa per l’uso quotidiano.

Partner di lunga data di Wacker Neuson, Leonard Weiss ha utilizzato l’intera gamma di apparecchiature elettriche alimentate a batteria del produttore, per la ristrutturazione della piazza del mercato principale di Stoccarda.

Nel cantiere sono stati utilizzati il dumper cingolato DT10e, il dumper gommato DW15e e la pala gommata WL20e, utilizzati principalmente per il trasporto di materiale in loco.

Oltre a questi, Leonhard Weiss ha utilizzato anche l’escavatore Zero Tail EZ17 per svolgere attività di scavo e demolizione, nonché i costipatori a batteria di Wacker Neuson e le piastre a batteria della nuova serie APS per la compattazione del terreno. 

“Ci piace molto il fatto che le macchine elettriche e le attrezzature per l’edilizia abbiano la stessa potenza di quelle convenzionali» ha commentato Simon Schall, Head of Central Machine Technology di Leonard Weiss.

Le macchine e le attrezzature elettriche per l’edilizia possono contribuire a rispettare limiti sempre più severi per le emissioni di gas di scarico e acustiche nei cantieri edili, in quanto non si producono emissioni locali di gas di scarico. Ciò protegge l’operatore e l’ambiente del cantiere. Secondo Wacker Neuson “Le macchine edili elettriche sono anche fino a 20 decibel più silenziose delle loro controparti alimentate a benzina. Si tratta di una riduzione estrema, poiché dieci decibel in meno significano una riduzione del 50% del rumore percepito“.

In Primo Piano

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

Latest articles

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

More articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Via libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Tag