martedì, Ottobre 14, 2025

Silotop Zero, la gamma di filtri depolveratori firmata Wam

Must read

Dal 1998, anno in cui è stato messo in produzione, Silotop è diventato il punto di riferimento mondiale, con migliaia di unità in servizio. Si tratta di un filtro di forma cilindrica, per lo sfiatamento e la depolverazione di sili caricati pneumaticamente.

Ora, Wamgroup, gruppo modenese leader mondiale nello sviluppo e produzione di apparecchiature e componenti per impianti di movimentazione e trattamento materiali alla rinfusa, ha compiuto un passo avanti verso una nuova generazione di depolveratori: Silotop Zero.

Silotop Zero non è solo un’evoluzione del suo apprezzatissimo predecessore, ma il risultato di circa 50 anni di esperienza nella tecnologia di filtrazione delle polveri. Con il nuovo materiale filtrante Nano-Fibre, Silotop Zero rende ancora più ecocompatibile lo sfiato dei silos negli impianti di calcestruzzo, riducendo l’emissione di polveri a meno di 1 mg/Nm3.

Grazie alla nuova tecnologia di filtraggio, Silotop Zero offre prestazioni superiori su una superficie filtrante molto più ridotta rispetto al Silotop R03. Il collettore è dotato di elementi filtranti Polypleat realizzati da WAM, con un media filtrante assoluto.

Silotop Zero è in grado di gestire portate d’aria massime di 1.500 Nm3/h con superficie filtrante di 14 m2 e di 2.600 Nm3/h con superficie filtrante di 24,5 m2 a bassa velocità, riducendo fino al 20% il tempo di riempimento del silo rispetto ai collettori convenzionali; in altre parole, lo scarico completo di una cisterna richiede meno di 30 minuti. 

Il particolare design dell’efficiente sistema di pulizia del getto d’aria, integrato nella copertura di protezione dalle intemperie incernierate, assicura inoltre un ridotto consumo d’aria di soli 1,8 Nm3/h, con costi operativi inferiori del 50% rispetto ai filtri convenzionali.

Grazie all’esclusiva capacità di intercettazione della nanofibra, sia i materiali filtranti che il design del sistema di pulizia garantiscono una capacità ottimale di filtrazione dell’aria durante tutto il ciclo di lavoro. La durata di vita degli elementi filtranti Silotop Zero è più che doppia rispetto ai filtri convenzionali; il suo design robusto soddisfa le esigenze del mercato permette una resistenza fino a 750mmH2O (0,075 bar / 7,5 kPa) di pressione positiva e 500mmH2O (-0,05 bar / 6 kPa) di pressione negativa.

Il suo peso totale, di soli 68 kg, facilita l’installazione, mentre l’altezza del bordo del corpo, di appena un metro, rende la sostituzione dell’elemento filtrante particolarmente comoda.

Intercambiabile con Silotop R03, Silotop Zero, è un collettore di polveri prodotto industrialmente con un alloggiamento in acciaio inossidabile. Tutti i componenti vengono prodotti internamente su impianti di produzione all’avanguardia. Prodotto in serie con processi automatizzati avanzati, Silotop Zero offre ai clienti la massima qualità con un eccezionale rapporto qualità-prezzo.

In Primo Piano

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Latest articles

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

More articles

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

Develon, rivoluzione di “ferro” verso i cantieri italiani

Il trasporto di macchine di grandi dimensioni su lunghe distanze a livello europeo sta vivendo una profonda fase di ripensamento operativo, specie in ottica...

Tag