martedì, Ottobre 14, 2025

Resina epossidica nel settore industriale: come viene utilizzata?

Must read

Resistenza e massima funzionalità. Questi sono solo alcuni dei pregi della resina epossidica, l’innovativo rivestimento utilizzato quando si richiede durabilitàforza facilità di pulizia di un ambiente.

Assopav, azienda di Arcene (BG), specializzata nella realizzazione di pavimentazioni in calcestruzzo e in resina in ambito civile e industriale, spiega le motivazioni della scelta della resina epossidica.

I pavimenti in resina epossidica autolivellante, con uno spessore che varia dai 2 ai 4 mm, hanno come punto di forza l’uniformità, che ne determina l’assenza di fughe. Questo permette di non accumulare polvere e sporcizia nei punti più insidiosi, facendo sì che gli ambienti possano essere puliti sanificati con estrema semplicità in tempi rapidi. Dall’effetto compatto, senza la necessità di ricorrere a solventi, la resina autolivellante crea un rivestimento uniforme, dall’alta resistenza alle abrasioni e all’usura, agli agenti chimici aggressivi, nonché alle sollecitazioni di pesi e macchinari.

L’autolivellante epossidico è un rivestimento in resina pigmentata che permette di ottenere una superficie continua e uniforme, ideale per ambienti in cui le priorità sono la frequente pulizia e l’igiene.

È ideale anche per recuperare superfici esistenti, previa valutazione tecnica, così da rinnovare completamente la pavimentazione, intervenendo sullo strato superficiale.

La resina epossidica è l’ideale per le pavimentazioni del settore industriale, dove è necessario un rivestimento dalle elevate qualità tecniche. Dalle industrie chimiche a quelle farmaceutiche e alimentari, questo rivestimento risulta essere un’ottima opzione per centri commerciali e locali asettici, che non richiedano decorazioni; proprio il design minimale e la sua grande resistenza, lo rendono infine l’ideale in ambito nautico, aeronautico e automobilistico.

Assopav propone inoltre la resina epossidica trasparente, una variante a cui si ricorre per elementi da interno, come vasche e docce. Dall’elevata trasparenza crea un effetto vetro, destinato a durare senza ingiallirsi.

Tanti vantaggi per rivestimenti eccezionali

Materiale liquido, frutto della miscelazione tra la resina e l’indurente, la resina epossidica non solo è caratterizzata dalla sua alta resistenza, ma anche dalla sua impermeabilità. Antipolvere e antimacchia, i pavimenti in resina epossidica si realizzano in tempi rapidi e possono essere anche posati su rivestimenti già esistenti: con una valutazione tecnica specifica si possono rinnovare gli ambienti intervenendo esclusivamente sullo strato superficiale.

In Primo Piano

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Latest articles

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

More articles

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

Develon, rivoluzione di “ferro” verso i cantieri italiani

Il trasporto di macchine di grandi dimensioni su lunghe distanze a livello europeo sta vivendo una profonda fase di ripensamento operativo, specie in ottica...

Tag