domenica, Maggio 11, 2025

Duplomatic acquisisce la tedesca Till Hydraulik

Must read

Lo scorso 6 dicembre 2021, il Gruppo Duplomatic, ha rilevato tutte le azioni di Günther Till Präzisionstechnik GmbH & Co KG, con sede e stabilimento a Helmstedt in Germania, che produce oleodinamica per il settore mobile.

La sede di Till Hydraulik, Helmstedt (Germania)

Till Hydraulik – 28 milioni di euro di fatturato con duecento dipendenti – è leader in tre segmenti dell’oleodinamica: soluzioni di microidraulica su misura, utilizzate ad esempio nel settore medicale per i lettini operatori; cilindri per esigenze specifiche (con intelligenza decentralizzata,  di lunghezza o diametri particolari o per impieghi gravosi) e azionamenti manuali compatti, come quelli utilizzati nei rimorchi per autocarri. Till fornisce inoltre valvole per applicazioni oleodinamiche mobili. Nel 2022 la società, che nasce come azienda famigliare fondata da Günther Till, festeggia il 60° anniversario.

Verniciatura cilindri nella fabbrica di Helmstedt

L’accordo di acquisizione è stato firmato lo scorso dicembre ma i rapporti che legano le due realtà risalgono al 2005, quando Duplomatic ha iniziato a collaborare come fornitore di componenti per poi sviluppare progetti insieme a Till Hydraulik.

Con questo investimento strategico, Duplomatic si posiziona nel mercato tedesco con un nuovo sito produttivo in Germania, rafforza la presenza globale e amplia l’offerta di soluzioni nel campo del Motion Control grazie alla nuova area di business della microidraulica per il settore medicale.

Till Hydraulik”, afferma Roberto Maddalon, CEO di Duplomatic MS Spaè una realtà perfettamente sinergica rispetto a Duplomatic e ai suoi brand. La copertura territoriale di Till Hydraulik ci permetterà di avere una presenza capillare su tutto il territorio tedesco; riusciremo in questo modo ad essere più vicini alle esigenze dei nostri clienti”.

Duplomatic proseguirà e svilupperà, quindi, l’attuale attività di Till Hydraulik. “Le sinergie presenti nel portafoglio prodotti ci consentiranno di espandere la nostra offerta di soluzioni per il controllo di movimento nel mondo.” conclude Maddalon.

Siamo orgogliosi di essere una parte importante di questo Gruppo in espansione. Con Duplomatic abbiamo una relazione di lungo periodo che, grazie alla fiducia e alla disponibilità reciproca, ha portato all’accordo di acquisizione. Entrambe le società trarranno vantaggio dallo scambio tecnologico e commerciale e apriranno nuove aree di business internazionali.” commenta Stefan Schmitz, Direttore generale di Till GmbH & Co KG.

Con sede a Parabiago (MI) – 147 milioni di euro di fatturato e oltre 650 dipendenti al 31.12.2021 – Duplomatic progetta e produce componenti e sistemi oleodinamici nonché elettromeccanici per il controllo di movimento in diversi settori applicativi. Il Gruppo è attivo sul mercato con i marchi: Duplomatic Motion Solutions per applicazioni industriali, Hydreco per applicazioni mobili, Continental Hydraulics per il Nord America e Till Hydraulik per il mercato tedesco. 

Il Gruppo è presente a livello internazionale, con propri stabilimenti produttivi in USA, Cina, India, Australia, Italia, Germania, Gran Bretagna e uffici commerciali nelle diverse aree nel mondo. 

Duplomatic è stata fondata a Busto Arsizio (VA) nel 1952 per lo sviluppo di un innovativo dispositivo per l’automazione delle macchine utensili: il copiatore oleodinamico. Nel 2022 festeggia i 70 di storia.

In Primo Piano

A Piacenza, il 14 maggio la presentazione ufficiale delle fiere Hydrogen-Cybsec e Nuclear Power...

i svolgerà mercoledì 14 maggio, presso la Sala Conferenze di Confindustria Piacenza, la conferenza stampa di presentazione ufficiale delle tre fiere Cybsec Expo, Nuclear Power Expo e Hydrogen Expo,...

Rigenerazione urbana nel milanese: inizia la demolizione dell’ex centro nucleare di Segrate

Le operazioni di demolizione sono ufficialmente iniziate presso l'ex centro di ricerca nucleare Cise di Segrate, nel quartiere tra Lavanderie e Redecesio, un sito...

A Tortona prende forma un nuovo polo logistico all’insegna della prefabbricazione in calcestruzzo

Domani, 9 maggio 2025, segnerà la data di inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione di uno dei più grandi poli logistici del Nord...

Latest articles

A Piacenza, il 14 maggio la presentazione ufficiale delle fiere Hydrogen-Cybsec e Nuclear Power...

i svolgerà mercoledì 14 maggio, presso la Sala Conferenze di Confindustria Piacenza, la conferenza stampa di presentazione ufficiale delle tre fiere Cybsec Expo, Nuclear Power Expo e Hydrogen Expo,...

Rigenerazione urbana nel milanese: inizia la demolizione dell’ex centro nucleare di Segrate

Le operazioni di demolizione sono ufficialmente iniziate presso l'ex centro di ricerca nucleare Cise di Segrate, nel quartiere tra Lavanderie e Redecesio, un sito...

A Tortona prende forma un nuovo polo logistico all’insegna della prefabbricazione in calcestruzzo

Domani, 9 maggio 2025, segnerà la data di inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione di uno dei più grandi poli logistici del Nord...

More articles

Sei flat top Raimondi per Walls Construction in Irlanda

A Dublino, nel quartiere residenziale di Rathborne, prende forma uno dei progetti edilizi più significativi degli ultimi anni: un complesso ad uso misto che...

“Falchi” del cantiere: know how e ingegneria su misura Liebherr nella costruzione della NKT...

Con i suoi 200 metri di altezza raggiunti in appena 90 giorni, la NKT Tower 3 di Karlskrona si impone come una delle realizzazioni...

Decarbonizzazione del cemento e del calcestruzzo: nasce il primo sistema globale di classificazione delle...

Una nuova infrastruttura di trasparenza tecnica prende forma nell’ambito della filiera mondiale del calcestruzzo. La Global Cement and Concrete Association (GCCA) ha annunciato il lancio del primo...

Tag