venerdì, Aprile 11, 2025

Bauma 2022: confermato il 97% dello spazio disponibile per l’evento di Monaco

Must read

Messe München, organizzatore di Bauma, la fiera internazionale delle macchine e attrezzature per costruzioni, che si terrà a Monaco dal 24 al 30 ottobre di quest’anno, ha dichiarato che il 97% dello spazio disponibile è già stato prenotato.

Klaus Dittrich, presidente e amministratore delegato di Messe München, afferma che i numeri danno motivo di essere molto ottimisti.

Questo feedback è un chiaro segnale dell’intenzione dei nostri clienti di partecipare al Bauma“, afferma Dittrich. “Nei colloqui con espositori e visitatori, sentiamo sempre una cosa: sono davvero ansiosi di avere un confronto faccia a faccia e, naturalmente, di vivere l’atmosfera speciale che solo Bauma riesce a creare. Sono davvero fiducioso che presto la situazione migliorerà al punto da poter organizzare un Bauma emozionante che attirerà un gran numero di aziende e visitatori internazionali“.

L’edizione di quest’anno vedrà una presenza particolarmente forte del settore minerario, con primarie aziende espositrici, tra cui: BHS Sonthofen, Herrenknecht, Komatsu, Liebherr, Schulte Strathaus e Zeppelin Baumaschinen.

Altre aziende presenti alla fiera saranno Matrix Design Group dagli Stati Uniti, Resemin dal Perù, Roco9 dalla Gran Bretagna, Tesab Engineering dalla Gran Bretagna e Weber Mining & Tunneling dalla Francia. Un’altra azienda di ritorno sarà Minearc Systems dall’Australia, un mercato chiave per l’industria mineraria.

Sottolineando lo status di Bauma come hub dell’innovazione, l’edizione di quest’anno vedrà la sala dell’innovazione LAB0. La sala comprenderà aree speciali come il Bauma Forum, la realtà virtuale, il MIC 4. 0, le startup e un centro scientifico. Infine, Think Big, un programma che promuove i giovani di talento, sarà incluso tra i temi chiave per l’industria.

Quest’anno la fiera si concentrerà su cinque temi chiave, affrontati dagli espositori, sul programma di supporto e sul primo ciclo di webinar dell’evento: «Emissioni zero», «Il cantiere digitale», «Tecniche e materiali di costruzione del domani», «Il percorso verso le macchine autonome» e «L’estrazione mineraria – sostenibile, efficiente, affidabile.» La serie di webinar inizierà a marzo e si svolgerà in inglese. Gli esperti del settore utilizzeranno così il nuovo format per approfondire gli argomenti chiave di Bauma.

In Primo Piano

Liebherr Autonomous Operations premiato al Bauma Innovation Award 2025

Con una presenza espositiva "Monster", che si estende su oltre 15.000 metri quadrati e una vetrina tecnologica composta da circa un centinaio di macchine...

Assobim Connect 2025: successo per la prima edizione

Si è conclusa la prima edizione di Assobim Connect 2025, l’evento organizzatodall'associazione per favorire il networking tra i soci, creare nuove connessioni e individuare...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

Latest articles

Liebherr Autonomous Operations premiato al Bauma Innovation Award 2025

Con una presenza espositiva "Monster", che si estende su oltre 15.000 metri quadrati e una vetrina tecnologica composta da circa un centinaio di macchine...

Assobim Connect 2025: successo per la prima edizione

Si è conclusa la prima edizione di Assobim Connect 2025, l’evento organizzatodall'associazione per favorire il networking tra i soci, creare nuove connessioni e individuare...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

More articles

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Tag