sabato, Aprile 12, 2025

Meccanica e subfornitura, Mecfor posticipata a maggio 2022

Must read

Si riposiziona nella seconda metà di maggio 2022, Mecfor, la prima edizione della manifestazione dedicata a meccanica e subfornitura, inizialmente prevista dal 24 al 26 febbraio 2022 nel quartiere fieristico di Parma.
Le date esatte saranno definite in base ai calendari fieristici internazionali tuttora in fase di revisione a causa dell’emergenza pandemica. 
Organizzata da Fiere di Parma e da Ceu – Centro Esposizioni Ucimu, Mecfor sarà la prima novità fieristica del 2022, dedicata a due comparti strategici per il Paese e strettamente correlati, come Meccanica e Subfornitura, che rappresentano il 50% del settore manifatturiero italiano.

La fiera è composta da tre saloni, distinti ma integrati: Revamping, dedicato alle macchine utensili ammodernate e aggiornate; Turning, dedicata principalmente al tornio; Subfornitura, salone storico organizzato da Fiere di Parma dedicato all’esternalizzazione delle attività in una molteplicità di ambiti quali la meccanica, l’elettronica e la plastica.

Di particolare interesse sarà Revamping, dove verrà mostrato come le macchine utensili sottoposte a opportuni retrofit, possano avere una seconda vita. All’interno del salone, saranno esposte macchine non solo economicamente convenienti, ma anche di qualità standard prevista da Industria 4.0. Si risponde così anche alle esigenze della produzione sostenibile, in linea con l’approccio dell’economia circolare, che si fa sempre più strada anche nel mondo dell’industria pesante.

In Primo Piano

Liebherr Autonomous Operations premiato al Bauma Innovation Award 2025

Con una presenza espositiva "Monster", che si estende su oltre 15.000 metri quadrati e una vetrina tecnologica composta da circa un centinaio di macchine...

Assobim Connect 2025: successo per la prima edizione

Si è conclusa la prima edizione di Assobim Connect 2025, l’evento organizzatodall'associazione per favorire il networking tra i soci, creare nuove connessioni e individuare...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

Latest articles

Liebherr Autonomous Operations premiato al Bauma Innovation Award 2025

Con una presenza espositiva "Monster", che si estende su oltre 15.000 metri quadrati e una vetrina tecnologica composta da circa un centinaio di macchine...

Assobim Connect 2025: successo per la prima edizione

Si è conclusa la prima edizione di Assobim Connect 2025, l’evento organizzatodall'associazione per favorire il networking tra i soci, creare nuove connessioni e individuare...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

More articles

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Tag