mercoledì, Luglio 16, 2025

Meccanica e subfornitura, Mecfor posticipata a maggio 2022

Must read

Si riposiziona nella seconda metà di maggio 2022, Mecfor, la prima edizione della manifestazione dedicata a meccanica e subfornitura, inizialmente prevista dal 24 al 26 febbraio 2022 nel quartiere fieristico di Parma.
Le date esatte saranno definite in base ai calendari fieristici internazionali tuttora in fase di revisione a causa dell’emergenza pandemica. 
Organizzata da Fiere di Parma e da Ceu – Centro Esposizioni Ucimu, Mecfor sarà la prima novità fieristica del 2022, dedicata a due comparti strategici per il Paese e strettamente correlati, come Meccanica e Subfornitura, che rappresentano il 50% del settore manifatturiero italiano.

La fiera è composta da tre saloni, distinti ma integrati: Revamping, dedicato alle macchine utensili ammodernate e aggiornate; Turning, dedicata principalmente al tornio; Subfornitura, salone storico organizzato da Fiere di Parma dedicato all’esternalizzazione delle attività in una molteplicità di ambiti quali la meccanica, l’elettronica e la plastica.

Di particolare interesse sarà Revamping, dove verrà mostrato come le macchine utensili sottoposte a opportuni retrofit, possano avere una seconda vita. All’interno del salone, saranno esposte macchine non solo economicamente convenienti, ma anche di qualità standard prevista da Industria 4.0. Si risponde così anche alle esigenze della produzione sostenibile, in linea con l’approccio dell’economia circolare, che si fa sempre più strada anche nel mondo dell’industria pesante.

In Primo Piano

Caterpillar presenta la nuova pala gommata 980 GC

Si inserisce nel segmento delle pale medie Cat la nuova pala gommata da 29 ton 980 GC, presentata dal costruttore Caterpillar e progettata per...

A Ulsan la nuova fabbrica “intelligente” di HD Hyundai Construction Equipment

HD Hyundai Construction Equipment ha investito 131 milioni di euro nello sviluppo di una fabbrica intelligente presso il suo Campus a Ulsan in Corea...

La Spezia, inizia la demolizione della ciminiera alla ex centrale Enel

La Spezia si appresta a salutare per sempre la figura imponente della ciminiera che si erge nella ex centrale Enel. Una pietra miliare per...

Latest articles

Caterpillar presenta la nuova pala gommata 980 GC

Si inserisce nel segmento delle pale medie Cat la nuova pala gommata da 29 ton 980 GC, presentata dal costruttore Caterpillar e progettata per...

A Ulsan la nuova fabbrica “intelligente” di HD Hyundai Construction Equipment

HD Hyundai Construction Equipment ha investito 131 milioni di euro nello sviluppo di una fabbrica intelligente presso il suo Campus a Ulsan in Corea...

La Spezia, inizia la demolizione della ciminiera alla ex centrale Enel

La Spezia si appresta a salutare per sempre la figura imponente della ciminiera che si erge nella ex centrale Enel. Una pietra miliare per...

More articles

Patente a crediti per i cantieri: il Portale INL si aggiorna

Dal 10 luglio 2025, è attivo sul Portale dei Servizi dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) il sistema digitale per la gestione e consultazione della Patente a crediti, destinata...

Infrastrutture: completata l’elettrificazione della linea ferroviaria Parma-Suzzara

Nell'ambito della più ampia strategia messa in atto da Regione Emilia-Romagna per la transizione ecologica e l'ammodernamento del trasporto pubblico locale, si colloca il...

Cybersecurity nell’edilizia: se ne parla in un webinar organizzato da Ance Brescia

Ance Brescia organizza, il prossimo mercoledì 16 luglio alle 14.30, il webinar “Costruire la cybersicurezza in edilizia: norme, minacce, difesa delle informazioni e delle infrastrutture”. Il...

Tag