martedì, Settembre 16, 2025

Meccanica e subfornitura, Mecfor posticipata a maggio 2022

Must read

Si riposiziona nella seconda metà di maggio 2022, Mecfor, la prima edizione della manifestazione dedicata a meccanica e subfornitura, inizialmente prevista dal 24 al 26 febbraio 2022 nel quartiere fieristico di Parma.
Le date esatte saranno definite in base ai calendari fieristici internazionali tuttora in fase di revisione a causa dell’emergenza pandemica. 
Organizzata da Fiere di Parma e da Ceu – Centro Esposizioni Ucimu, Mecfor sarà la prima novità fieristica del 2022, dedicata a due comparti strategici per il Paese e strettamente correlati, come Meccanica e Subfornitura, che rappresentano il 50% del settore manifatturiero italiano.

La fiera è composta da tre saloni, distinti ma integrati: Revamping, dedicato alle macchine utensili ammodernate e aggiornate; Turning, dedicata principalmente al tornio; Subfornitura, salone storico organizzato da Fiere di Parma dedicato all’esternalizzazione delle attività in una molteplicità di ambiti quali la meccanica, l’elettronica e la plastica.

Di particolare interesse sarà Revamping, dove verrà mostrato come le macchine utensili sottoposte a opportuni retrofit, possano avere una seconda vita. All’interno del salone, saranno esposte macchine non solo economicamente convenienti, ma anche di qualità standard prevista da Industria 4.0. Si risponde così anche alle esigenze della produzione sostenibile, in linea con l’approccio dell’economia circolare, che si fa sempre più strada anche nel mondo dell’industria pesante.

In Primo Piano

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

Latest articles

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

More articles

Inaugurato cantiere diga Campolattaro

Inaugurato il cantiere per la realizzazione della diga di Campolattaro

Si è svolta ieri, mercoledì 10 settembre, l'inaugurazione del cantiere per la realizzazione dell'invaso di Campolattaro, in provincia di Benevento. All'evento ha presenziato il...

Edilizia specialistica: un incontro per stabilire un percorso condiviso

Un confronto informale, ma dal valore strategico, ha riunito nei giorni scorsi a Codogno i vertici di cinque realtà associative italiane attive nell’ambito dell’edilizia...

Club deal di investitori acquista tutte le quote di Casagrande

Un gruppo selezionato di investitori, guidato da Edoardo Lanzavecchia e Riccardo Monti, ha acquisito il 100% di Casagrande. Il grande produttore di macchine per fondazioni speciali e...

Tag