martedì, Ottobre 14, 2025

Competenza e fantasia per calcestruzzo tailor made

Must read

Plasmacem, azienda vicentina nata nel 2006, realizza casserature da getto a basso impatto ambientale.

La produzione comprende matrici create su brevetto esclusivo, sia per l’utilizzo in cantiere, sia per la realizzazione di elementi prefabbricati.

La diversa tipologia di materiale utilizzato per la realizzazione delle matrici, permette un numero di reimpieghi che va da 3 a 100; inoltre, il settore aziendale di ricerca&sviluppo studia e prova materiali di nuova generazione, formulati specificatamente per ciascun tipo di applicazione, per offrire e garantire un prodotto personalizzato di qualità ai costruttori e ai prefabbricatori.

Proprio la capacità di creare nuovi disegni e prodotti di ultima generazione, in termini di resistenza e numero di utilizzi, ha spinto l’azienda a dedicarsi al mondo della prefabbricazione, dove negli ultimi anni, i suoi prodotti sono stati utilizzati da un numero sempre maggiore di aziende del settore.

Plasmacem è inoltre organizzata per fornire direttamente lastre in calcestruzzo prefabbricato, con il disegno desiderato, al fine di completare getti in opera in punti dove risulta difficile ed oneroso casserare (sottopassi ferroviari o stradali per esempio); questo per poter offrire al cliente un servizio completo con un unico interlocutore.

Esx/01421-Curtain

Recentemente, Plasmacem ha creato per ICM, Esx/01421-Curtain, una nuova matrice su disegno del progettista. Si tratta di una superficie ondulata, con linee di raccordo multiple, in grado di creare una sensazione di convergenze diversificate che ricorda un tendaggio leggero.

Ancora una volta, Plasmacem ha dato vita al calcestruzzo animandolo con fantasia e saper fare.

In Primo Piano

Diga foranea di Pola, dopo vent’anni parte la ricostruzione

Dopo oltre vent’anni di attese e rinvii, prende finalmente corpo la ricostruzione della diga foranea di Pola, infrastruttura strategica realizzata in epoca austroungarica e oggi...

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Latest articles

Diga foranea di Pola, dopo vent’anni parte la ricostruzione

Dopo oltre vent’anni di attese e rinvii, prende finalmente corpo la ricostruzione della diga foranea di Pola, infrastruttura strategica realizzata in epoca austroungarica e oggi...

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

More articles

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

Tag