lunedì, Aprile 14, 2025

Una Liebherr MK 88-4.1 a Bergamo per F.lli Zanoletti

Must read

F.lli Zanoletti, autorevole realtà bergamasca attiva nei servizi di noleggio e trasporto, ha salutato nei giorni scorsi l’ingresso in flotta della gru a torre mobile automontante Liebherr MK 88-4.1 a quattro assi.

L’MK 88, dalla portata massima di otto tonnellate, con la capacità di movimentare 2,2 tonnellate al raggio massimo di 45 metri, per un’altezza sottogancio di 30,2 metri, è in grado di lavorare con il braccio inclinato di 15, 30 e 45 gradi e all’altezza massima sottogancio di 59,1 metri, può ancora movimentare 1.850 kg. La rivoluzionaria gru Liebherr può essere allestita in cantiere e gestita da un solo operatore, ed è dotata di telecomando e motore di ultima generazione Stage V.

La gru, in loco, può essere collegata anche a una presa di corrente alternata e lavorare tutto il giorno in modalità elettrica, con rumore e emissioni limitate (in assenza di alimentazione, un generatore diesel può fornire l’energia necessaria a questa funzionalità). L’MK 88-4.1, nello staff F.lli Zanoletti, sarà al comando degli operatori Simone Bonfanti e Tomaso Ferazzini che hanno dichiarato “le prime impressioni estremamente positive. Le diverse configurazioni di sterzata ne facilitano il trasporto su strada e negli spazi ristretti. Senza contare la funzionalità precisa e la velocità ed efficienza della messa in opera”.

La F.lli Zanoletti ha sede a Bergamo ed è stata fondata negli anni Cinquanta, iniziando la propria attività di servizio con una gru Belotti da 10 tonnellate, passando successivamente ai modelli Link-Belt, Marchetti e Corradini. Ha acquistato la sua prima gru da 500 tonnellate, una Demag, nel 1991, iniziando ad arricchire in modo decisivo la dotazione del proprio parco autogrù. Oggi la flotta a noleggio arriva alle 18 unità, soprattutto con autogrù all terrain, e impiega 25 unità di personale per la propria attività.

(Nella foto, da sinistra, Mauro Munaretti di Liebherr Italia consegna la MK 88-4.1 a Bortolo ed Edoardo Zanoletti)

In Primo Piano

Bauma 2025, il vento dell’ottimismo soffia ancora

Con 600.000 visitatori da oltre 200 paesi e 3.601 espositori da 57 nazioni, il Bauma 2025 della sostenibilità, della digitalizzazione e del progresso nel mondo delle costruzioni mondiali (e, sottolineiamolo più volte, europee per gran parte della...

Rivoluzione autonoma per HD Hyundai XiteSolution: ecco l’innovativa collaborazione con Gravis e Holcim

HD Hyundai XiteSolution (HDX), la holding di HD Hyundai Infracore e del suo marchio Develon, in collaborazione con Gravis Robotics AG, ha siglato in...

Fabio Belli riconfermato presidente di ESTA

Una notizia prestigiosa e di legittimo orgoglio per l’Italia dei grandi sollevamenti ci è giunta proprio l’indomani della conclusione del Bauma 2025. Fabio Belli è stato riconfermato,...

Latest articles

Bauma 2025, il vento dell’ottimismo soffia ancora

Con 600.000 visitatori da oltre 200 paesi e 3.601 espositori da 57 nazioni, il Bauma 2025 della sostenibilità, della digitalizzazione e del progresso nel mondo delle costruzioni mondiali (e, sottolineiamolo più volte, europee per gran parte della...

Rivoluzione autonoma per HD Hyundai XiteSolution: ecco l’innovativa collaborazione con Gravis e Holcim

HD Hyundai XiteSolution (HDX), la holding di HD Hyundai Infracore e del suo marchio Develon, in collaborazione con Gravis Robotics AG, ha siglato in...

Fabio Belli riconfermato presidente di ESTA

Una notizia prestigiosa e di legittimo orgoglio per l’Italia dei grandi sollevamenti ci è giunta proprio l’indomani della conclusione del Bauma 2025. Fabio Belli è stato riconfermato,...

More articles

Liebherr Autonomous Operations premiato al Bauma Innovation Award 2025

Con una presenza espositiva "Monster", che si estende su oltre 15.000 metri quadrati e una vetrina tecnologica composta da circa un centinaio di macchine...

Assobim Connect 2025: successo per la prima edizione

Si è conclusa la prima edizione di Assobim Connect 2025, l’evento organizzatodall'associazione per favorire il networking tra i soci, creare nuove connessioni e individuare...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

Tag