sabato, Aprile 19, 2025

Storico accordo tra Merlo e Mollo Noleggio per una flotta tutta piemontese

Must read

Il Gruppo Merlo e Mollo Noleggio sono abituati a macinare record in Italia e questa volta lo hanno fatto insieme, siglando un accordo storico. Si tratta infatti del più importante ordine mai registrato da Merlo in Italia e uno dei più importanti della propria storia.
L’azienda albese leader in Italia nel settore del noleggio ha infatti concluso l’acquisto di 101 sollevatori telescopici Merlo andando ad accrescere la propria flotta con macchine prodotte dal numero 1 del sollevamento in Italia. L’ordine comprende modelli dell’intera gamma offerta dal Gruppo Merlo e si inserisce in un importante piano di investimenti e di crescita messo in atto dalla società di noleggio con sede ad Alba.

Tra i modelli inseriti in questo storico accordo, spiccano i nuovissimi sollevatori telescopici Full Electric eWorker lanciati sul mercato a inizio ottobre e che inizieranno a entrare nella flotta Mollo a fine 2021 consentendo di ampliare ulteriormente l’offerta e rispondere alle sempre crescenti richieste del mercato.
Questo accordo è frutto di un rapporto di crescente fiducia e di valori condivisi tra le due aziende cuneesi.

Mollo e Merlo sono infatti aziende famigliari che hanno basato il loro successo sulla capacità di rispondere alle esigenze del mercato investendo su prodotti sempre più performanti e facili da utilizzare. In occasione della fiera GIS di Piacenza i CEO delle due aziende Mauro Mollo e Paolo Merlo hanno confermato con una stretta di mano lo storico accordo siglato nella primavera 2021 che vede adesso la consegna dei prime macchine.

L’accordo storico tra Merlo e Mollo Noleggio, sancito a ottobre, durante il GIS 2021. Da sinistra, Giacomo Blengini, Paolo Merlo, Mauro Mollo e Marco Messa

Non è un caso che entrambe le aziende siano state premiate proprio nell’ambito del GIS, Mollo per la terza volta consecutiva nella categoria “Azienda di noleggio PLE dell’anno” e il Gruppo Merlo per il proprio centro di formazione CFRM che si è confermato per la terza volta come migliore centro di formazione in Italia.

Per noi questo accordo, nato tra due aziende cuneesi che fanno della soddisfazione del cliente il loro punto di forza, è un passo importante”, ha dichiarato Paolo Merlo. “Merlo e Mollo sono due leader in Italia ed è per noi fondamentale poter creare una partnership importante con un nostro conterraneo e portare ancora di più il marchio Merlo in ogni angolo d’Italia – ha aggiunto Giacomo Blengini, direttore vendite Italia per il Gruppo Merlo – Si tratta del più importante accordo commerciale mai siglato da noi in Italia ed è nato in modo naturale tra due delle più importanti realtà imprenditoriali piemontesi”.
Come spiega Mauro Mollo, CEO di Mollo Noleggio, “Quella con Merlo è una relazione di lunga data, che è cresciuta nel tempo, sempre all’insegna della massima fiducia, stima e collaborazione, e che oggi si consolida ulteriormente con questo importante accordo”.
Marco Messa, responsabile acquisti per Mollo Noleggio ritiene che “la completezza della gamma Merlo è in grado di soddisfare le più diverse esigenze dei nostri clienti, che cercano soluzioni che coniughino tecnologia, performance e sicurezza. Siamo pienamente soddisfatti dell’efficienza e affidabilità dei mezzi Merlo, e dell’eccellente servizio post vendita che Merlo ci ha sempre garantito nel corso degli anni”.

Con questo accordo le due aziende cuneesi segnano una ulteriore crescita che li porterà a rafforzare le rispettive leadership in Italia. Un risultato frutto dell’ottimo lavoro svolto da entrambi nel soddisfare al meglio i propri clienti offrendo prodotti e servizi di alto profilo.

In Primo Piano

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Latest articles

A Bennetts Cranes le prime tre Liebherr 620 HC-L

La società di noleggio britannica Bennetts Cranes ha acquistato le prime tre nuove gru a torre a braccio impennabile Liebherr 620 HC-L, modello svelato...

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

More articles

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Debuttante, già regina: marchio Develon per la prima volta a Bauma fa esordire una...

Il debutto europeo di Develon al Bauma 2025 ha segnato un momento cruciale per il marchio coreano, che ha debuttato per la prima volta...

Alleanza elettrica per il cantiere a zero emissioni tra Volvo Trucks e Putzmeister

Il cantiere urbano a zero emissioni si arricchisce con un nuovo protagonista, che abbiamo potuto apprezzare la scorsa settimana a Monaco di Baviera, in...

Tag