domenica, Aprile 20, 2025

El Salvador: Fovial utilizzerà fondi per realizzare 45 progetti autostradali

Must read

Il Road Conservation Fund (Fovial) stanzierà 885 milioni di euro per finanziare tra 45 progetti stradali nel Salvador.

Il direttore esecutivo di Fovial, Alex Beltrán, ha affermato che i fondi saranno utilizzati principalmente come finanziamento per questi progetti e ripagare i debiti acquisiti in precedenza.

Tra i progetti che si vogliono realizzare ci sono: costruzione delle deviazioni sull’autostrada per Nahuilingo e quella che porta a San Julián, la costruzione di sottopassi per decongestionare il traffico che entra ed esce verso il nord del paese, in particolare ad Apopa, migliorare le strade di accesso a Sonsonate, Lago Coatepeque e San Vicente, e i ponti sui fiumi Guastena e Sucio.

Anche l’Amministrazione Nazionale degli Acquedotti (Anda) sta cercando un finanziamento di 530 milioni di euro attraverso la vendita di obbligazioni, per realizzare una serie di progetti molto importanti.

In Primo Piano

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Latest articles

A Bennetts Cranes le prime tre Liebherr 620 HC-L

La società di noleggio britannica Bennetts Cranes ha acquistato le prime tre nuove gru a torre a braccio impennabile Liebherr 620 HC-L, modello svelato...

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

More articles

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Debuttante, già regina: marchio Develon per la prima volta a Bauma fa esordire una...

Il debutto europeo di Develon al Bauma 2025 ha segnato un momento cruciale per il marchio coreano, che ha debuttato per la prima volta...

Alleanza elettrica per il cantiere a zero emissioni tra Volvo Trucks e Putzmeister

Il cantiere urbano a zero emissioni si arricchisce con un nuovo protagonista, che abbiamo potuto apprezzare la scorsa settimana a Monaco di Baviera, in...

Tag