domenica, Aprile 20, 2025

Italcementi rinnova la sua appartenenza a Confindustria, “Ruolo associativo fondamentale sui nostri territori”

Must read

Italcementi rinnova e amplia la sua presenza in Confindustria, aderendo alle consociate locali dei territori dove l’azienda ha una importante presenza industriale. Dal 2022, a partire da Bergamo, dove è nata e ha sede, Italcementi sarà presente su tutte le province in cui vi è una cementeria o un impianto di macinazione.

Una presenza capillare

Dalla Provincia di Trento alla Sicilia, passando per Roma: una presenza diffusa, come quella di Italcementi, con i suoi impianti al Nord, al Centro e al Sud del Paese. «Crediamo nel ruolo e nella presenza istituzionale di Confindustria – afferma Giuseppe Agate, Direttore Risorse Umane e Relazioni Industriali di Italcementi – e siamo convinti che le realtà associative locali giochino un ruolo di primo piano nelle relazioni con i territori. Il rapporto aperto e collaborativo con gli stakeholder locali fa parte della nostra strategia di sviluppo sostenibile e la nostra appartenenza alle diverse associazioni territoriali darà sicuramente un apporto in questa direzione».

La struttura industriale è formata da otto impianti per la produzione del cemento, un impianto per i prodotti speciali con un’impronta ambientale più bassa dei cementi tradizionali e diversi centri di macinazione. I siti produttivi hanno ottenuto la certificazione ambientale ISO 14001 a cui si aggiunge, in alcune aree geografiche, la certificazione CSC che certifica il processo di approvvigionamento responsabile su tutta la filiera di produzione, secondo i principi base della Sostenibilità. La rete industriale è completata e integrata anche grazie alla presenza rilevante nel settore del calcestruzzo e degli inerti con la società Calcestruzzi.

Le sedi:

  • Confindustria Bergamo
  • Confindustria Brescia
  • Confindustria Trento
  • Confindustria L’Aquila
  • Unindustria Roma
  • Confindustria Molise
  • Confindustria Basilicata
  • Confindustria Sardegna Meridionale
  • Sicindustria
  • Sicindutria Agrigento
  • Confindustria Alessandria
  • Confindustria Salerno
  • Confindustria Romagna
  • Confindustria Cosenza
  • Confindustria Taranto

In Primo Piano

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Latest articles

A Bennetts Cranes le prime tre Liebherr 620 HC-L

La società di noleggio britannica Bennetts Cranes ha acquistato le prime tre nuove gru a torre a braccio impennabile Liebherr 620 HC-L, modello svelato...

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

More articles

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Debuttante, già regina: marchio Develon per la prima volta a Bauma fa esordire una...

Il debutto europeo di Develon al Bauma 2025 ha segnato un momento cruciale per il marchio coreano, che ha debuttato per la prima volta...

Alleanza elettrica per il cantiere a zero emissioni tra Volvo Trucks e Putzmeister

Il cantiere urbano a zero emissioni si arricchisce con un nuovo protagonista, che abbiamo potuto apprezzare la scorsa settimana a Monaco di Baviera, in...

Tag