venerdì, Luglio 4, 2025

Un braccio stazionario da primato

Must read

Sermac ha recentemente consegnato il suo nuovo braccio stazionario BS57 all’impresa Maulini Sa. di Ginevra, una delle principali aziende svizzere nel settore delle costruzioni, ristrutturazioni, ingegneria civile e appalti generali.

L’esigenza di Maulini era di poter disporre di un braccio stazionario di grandi dimensioni da utilizzare presso uno dei cantieri di edilizia residenziale più interessanti, attualmente operativi di Ginevra, precisamente a Bachet-de-Pesay, a sud della città.

Un lavoro di squadra

Per questo motivo, l’azienda elvetica si è rivolta a Sermac, certa di poter contare su un partner affidabile e disponibile che potesse tener conto delle specifiche esigenze del cantiere. Grazie ad un lavoro di squadra composto dal team tecnico/commerciale di Maulini e dal centro tecnico S-Design di Sermac, è stato quindi possibile progettare e costruire il braccio stazionario BS57.

Sermac è particolarmente orgogliosa di aver completato tutti i passaggi che hanno portato alla consegna e messa in opera di questa attrezzatura perché, con 57 metri di raggio d’azione, il braccio BS57 è attualmente il braccio stazionario con il raggio di lavoro più lungo al mondo.

Nel dettaglio, la fornitura si compone di una sotto-torretta con motoriduttore (che si interfaccia appositamente alla struttura gru del cliente già presente in cantiere), il contro-braccio dotato di zavorre in cemento, il ballatoio di lavoro/ispezione e la centralina idraulica per il movimento del braccio, comandato da remoto con il radiocomando proporzionale.

Il braccio stazionario BS57 è dotato di 6 sezioni, in grado di raggiungere una massima estensione orizzontale e verticale da primato, con ben 57 m di raggio, massima profondità di lavoro di oltre 47 m con tubazione standard di diametro 5” – 125 mm e tubo terminale in gomma da 3 m.

La fornitura prevede inoltre degli accessori che ne completano la funzionalità, come l’impianto di lubrificazione automatica, lo sgancio del gommone e lo stop-flow.

Il cantiere di Bachet-de-Pesay prevede la realizzazione di 228 unità abitative residenziali mediante il pompaggio di 20.300 m3 di calcestruzzo nell’ambito del completamento delle opere strutturali previsto per l’estate 2022.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag