giovedì, Novembre 27, 2025

Porta gli impianti di frantumazione sullo smartphone

Must read

Con l’introduzione del comando digitale SPECTIVE, Kleemann ha stabilito nuovi standard per le possibilità di comando degli impianti di frantumazione.

L’impianto si avvia con il touchpanel da 12 pollici SPECTIVE, che si trova sull’impianto. Il sistema di comando intuitivo facilita l’operatore nell’eseguire le impostazioni necessarie. Una volta impostato, l’impianto funziona in modalità automatica. Quando si utilizzano più impianti concatenati, dopo le impostazioni iniziali, l’operatore può collegarsi all’intera linea e non solo ai singoli impianti.

Il sistema di comando SPECTIVE: touchpanel direttamente sull’impianto, radiocomando grande per i processi di preparazione e movimentazione, radiocomando piccolo con tutte le funzioni di comando. SPECTIVE CONNECT, la nuova app con tutte le principali informazioni dell’impianto e jobsite reporting.

Una novità nel mondo SPECTIVE sono i radiocomandi. Con il radiocomando grande si muovono gli impianti dal carro a pianale ribassato e si può eseguire il processo di preparazione comodamente e a distanza di sicurezza. Con il radiocomando piccolo si possono controllare tutte le principali funzioni della modalità automatica restando comodamente sull’escavatore.

Ma non è tutto. Con l’estensione SPECTIVE CONNECT, l’operatore visualizza tutte le informazioni di processo rilevanti dell’impianto, come il numero di giri, i valori di consumo, la produttività e i livelli di riempimento, così come i rapporti e i messaggi di errore. Il grande vantaggio: l’operatore non deve interrompere il suo lavoro e lasciare l’escavatore o la pala gommata, ma ha comunque tutti i dati importanti sott’occhio.

L’app SPECTIVE CONNECT è disponibile per il nuovo impianto di frantumazione MOBICAT MC 110 EVO2 e il nuovo frantoio a cono semovente MOBICONE MCO 90 EVO2. SPECTIVE CONNECT è disponibile per smartphone iOS e Android e può visualizzare più impianti contemporaneamente, ad esempio quando lavorano in modo concatenato.

In Primo Piano

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

Latest articles

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

More articles

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Tag