giovedì, Novembre 27, 2025

L’Illinois annuncia un piano di sei anni per il progetto dell’autostrada I-80

Must read

Ricostruire una infrastruttura di 50 anni, questo l’obiettivo del Dipartimento dei Trasporti dell’Illinois (IDOT) dopo aver annunciato un piano di sei anni per ricostruire la I-80 nella contea di Will.

“La ricostruzione trasformerà 25 km della I-80, riprogettando le corsie ausiliarie e gli svincoli per ridurre la congestione e riabilitare oltre 30 ponti lungo questa autostrada”, ha affermato il governatore JB Pritzker nel comunicato stampa. 

Essendo una delle tre interstatali costiere del Paese, la I-80 attraverso Joliet e Will County trasporta circa 80.000 veicoli al giorno, di cui circa il 25% sono camion.  

Per accorciare i tempi di costruzione, le autorità aumenteranno gli sforzi per acquisire i terreni necessari per consegnare il progetto più rapidamente possibile diminuendo in questo modo l’impatto sul pubblico.

Quando si concluderà nel 2027, il progetto complessivo della I-80 avrà ridisegnato e ricostruito 16 miglia da Ridge Road, a Minooka, fino agli Stati Uniti 30, a Joliet e New Lenox, aggiungendo ed estendendo corsie ausiliarie per migliorare la sicurezza e ridurre la congestione. Gli svincoli saranno ricostruiti o migliorati all’Interstate 55, Illinois 7, Center Street, Chicago Street, Richards Street e Briggs Street, con una nuova rampa di cavalcavia che collega la I-55 in direzione sud alla I-80 in direzione ovest per migliorare il flusso del traffico e la sicurezza. Oltre 30 ponti infine, saranno riabilitati o sostituiti.

In Primo Piano

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

Latest articles

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

More articles

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Tag