venerdì, Luglio 4, 2025

FIT: i nuovi utensili di vagliatura Simex

Must read

Quattro modelli per escavatori da 8 a 45 ton. Le benne vagliatrici Simex VSE sono realizzate per la separazione di materiali in diverse pezzature, direttamente in cantiere. Grazie all’esclusivo brevetto Simex che permette la variazione rapida della pezzatura del materiale vagliato in pochi secondi, tramite un comando in cabina, l’operatore è in grado di avvicinare e distanziare gli alberi, con un’escursione massima di 40 mm. Ciò garantisce velocità di esecuzione, versatilità – potendo lavorare su diversi materiali – e un considerevole risparmio di tempo.
 


Grazie a continui investimenti in Ricerca e Sviluppo, Simex ha recentemente introdotto un importante aggiornamento che rende ancora più uniche le benne vagliatrici VSE: FITi nuovi utensili di vagliatura brevettati. FIT sta per Five Independent Tools (cinque elementi indipendenti) e ha tre importanti caratteristiche.

  1. 1) Fino al 75% in meno di costi di manutenzione

Ogni utensile si compone di 5 parti indipendenti, ad incastro, senza alcuna saldatura. Gli utensili sono così facilmente smontabili e sostituibili: ciò si traduce in un risparmio fino al 75% sui costi di manutenzione, potendo sostituire anche un solo disco o una sola lama vagliante. La sostituzione non prevede lo smontaggio degli alberi: ogni elemento è sostituibile singolarmente, in pochi minuti, semplicemente con un martello e un punzone. Ogni utensile si compone di 5 dischi (o lame) e di due distanziatori che agganciano i dischi all’elemento centrale. Gli utensili vengono poi fissati all’albero tramite morsetti e due viti, senza alcuna saldatura. 

2) Molteplici configurazioni e dischi sostituibili

Il sistema consente molteplici configurazioni per meglio adattarsi al materiale da vagliare. Simex propone tre configurazioni base (ma sono possibili altre combinazioni), grazie agli elementi che compongono l’utensile vagliante, completamente intercambiabili.

  • La configurazione per riciclato è indicata per vagliare terreni misti con presenza di argilla secca, ghiaia, limo e torba. Particolarmente indicata nel settore dell’oil&gas per il letto di posa e la copertura delle tubature. Garantisce inoltre un’elevata produttività nella selezione di materiale di risulta da demolizione.
  • La configurazione a disgregare garantisce alte prestazioni in presenza di terriccio, scarti vegetali, argilla e torba. Viene utilizzata frequentemente per la vagliatura di terreno di coltura nel campo florovivaistico e paesaggistico.
  • La configurazione mista garantisce un’elevata produttività anche con terreni umidi, in presenza di sassi, ghiaia o argilla. Particolarmente indicata per una frantumazione leggera, per la selezione di terreno vegetale per il campo agricolo e florovivaistico. Molto efficace per il trattamento di scarti vegetali e nella bonifica del terreno da sassi e pietre.

3) Alta produttività anche con terreni umidi

Gli utensili di vagliatura che compongono gli alberi sono formati da dischi e lame di diametri diversi che si intersecano perfettamente, generando un’elevata vorticosità del materiale da vagliare, anche se umido o bagnato. Il materiale non rimane incastrato tra gli elementi vaglianti come invece spesso accade nei sistemi tradizionali.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag