lunedì, Ottobre 13, 2025

La nuova serie MRail di Mecalac per il segmento ferroviario

Must read

Leader globale nella progettazione, produzione e distribuzione di macchine compatte per cantieri urbani, Mecalac si posiziona ora come uno dei principali attori nel campo dei lavori ferroviari con il lancio della sua nuovissima gamma, la Serie MRail. Questa gamma è composta da 4 modelli: due escavatori cingolati, il 106MRail e il 136MRail (da 10 a 13 tonnellate), e due escavatori gommati, il 156MRail e il 216MRail (da 15 a 21 tonnellate). In un contesto ferroviario mondiale estremamente dinamico, la scelta proposta da Mecalac permetterà senza dubbio a tutti di trovare la macchina che soddisfa le proprie esigenze.

Tutte le macchine della Serie MRail sono assemblate sulle linee di montaggio di Mecalac ad Annecy, in Francia. Ciò fornisce al costruttore i mezzi per rispondere efficacemente alle esigenze specifiche del settore ferroviario, beneficiando al contempo di una solida organizzazione industriale che è garanzia essenziale di affidabilità del prodotto e un vantaggio innegabile rispetto ai trasformatori locali.

Una soluzione per ogni cantiere

Il mercato ferroviario è vasto: ferrovie nazionali, binari privati, tram, metropolitane. Gli scartamenti delle reti e i regolamenti variano da un Paese all’altro. Anche le esigenze dei cantieri sono molto diverse, a seconda che si tratti di manutenzione, modernizzazione o costruzione di nuove reti.

Gli escavatori cingolati 106MRail e 136MRail mantengono il concetto MCR. Tale concetto, fusione di una caricatrice compatta e un escavatore, abbina la velocità e la produttività di una caricatrice alla rotazione a 360° di un escavatore. 

La 106MRail è la macchina più piccola della Serie MRail. Ha un braccio con pistone posizionatore e deporté di serie ed è estremamente compatta. Facile da usare, è anche un supporto ideale per le macchine più pesanti. 

La 136MRail offre prestazioni ancora più elevate per aumentare la produttività complessiva sulle reti ferroviarie nazionali. È dotata delle caratteristiche di sicurezza più avanzate (conforme a EN15746). Può essere equipaggiata con un rimorchio con frenatura pneumatica.

La 156MRail è dedicata alle reti urbane, alle metropolitane e ai binari privati. Si tratta di una macchina di medie dimensioni che soddisfa i requisiti del lavoro ferroviario senza la necessità di omologazioni costose e complesse. È la soluzione più semplice ed economica per lavorare su rotaie.

La 216MRail è la macchina più robusta per i lavori più difficili, sempre senza compromettere la manovrabilità, l’agilità e la compattezza.

Il settore ferroviario è in piena espansione in tutto il mondo. L’escavatore strada-ferrovia è la macchina indispensabile non solo per la manutenzione e la modernizzazione delle reti esistenti, ma anche per la costruzione di nuovi binari.

Mecalac è convinta di poter fornire soluzioni che rivoluzioneranno il mondo dell’escavatore strada-ferrovia e cambieranno la vita degli utilizzatori. Il produttore parteciperà all’evento del settore ferroviario, la fiera internazionale IAF, che si svolgerà a Münster, in Germania, dal 31 maggio al 2 giugno 2022.

In Primo Piano

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Latest articles

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

More articles

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

Develon, rivoluzione di “ferro” verso i cantieri italiani

Il trasporto di macchine di grandi dimensioni su lunghe distanze a livello europeo sta vivendo una profonda fase di ripensamento operativo, specie in ottica...

Tag