martedì, Maggio 20, 2025

Doka all’Expo 2020 di Dubai

Must read

Con un anno di ritardo a causa della pandemia, Expo 2020 aprirà ufficialmente le porte il prossimo 1° ottobre e terminerà il 31 marzo 2022; sarà la prima Esposizione Universale a tenersi nell’area ME.NA.SA. (Medio Oriente, Nord Africa, Asia meridionale).

Per sei mesi Dubai si trasformerà in una vetrina mondiale. Su una superficie di 440 ettari (superficie superiore a 600 campi da calcio), i 200 Paesi partecipanti presenteranno al mondo il meglio delle loro idee, progetti, modelli esemplari e innovativi nel campo delle infrastrutture materiali e immateriali sui temi dell’Esposizione Universale.

Nel Padiglione Austriaco, verranno presentati 53 soluzioni, prodotti e servizi scelti da una giuria di esperti di alto profilo. Fra questi, sarà presente anche Doka, l’azienda internazionale di casseforme e ponteggi di Amstetten.

Doka Concremode

«Siamo entusiasti di far parte dell’Expo 2020 di Dubai. La fiera rappresenta una piattaforma unica per presentarci a un pubblico di milioni di persone come aziende e innovatori e per dimostrare il futuro valore aggiunto che offriamo al settore delle costruzioni, in particolare con le nostre soluzioni digitali», ha affermato Robert Hauser, CEO di Doka.

Il sistema interattivo DokaXact

Nella prima fase della manifestazione fieristica, da ottobre a dicembre, i visitatori avranno l’opportunità di conoscere tre soluzioni digitali nell’iLab, cuore del Padiglione Austriaco. DokaXact, (il sistema interattivo basato su sensori utilizzato per il posizionamento preciso di elementi di casseratura a parete per strutture verticali), Concremote (che utilizza sensori per misurare la temperatura e calcolare la resistenza alla compressione della struttura in calcestruzzo) e Contakt (che, grazie a una tecnologia di sensori, trasmette i dati in tempo reale dal cantiere, consentendo l’analisi del flusso di lavoro e l’ottimizzazione dei processi di costruzione).

Doka Contakt

Le tre soluzioni verranno spiegate con una presentazione digitale nelle cosiddette “Innovation Towers”. Sarà inoltre allestita una mostra fisica con una miniatura della cassaforma Frami Xlife realizzata con stampante 3D.

In Primo Piano

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

Latest articles

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

More articles

10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Tag