venerdì, Aprile 18, 2025

Epiroc si aggiudica un importante ordine per le miniere cinesi

Must read

Epiroc, uno dei principali partner per l’industria mineraria e per le infrastrutture, ha recentemente acquisito un importante ordine per attrezzature e servizi minerari dal colosso minerario cinese Dazhong Mining Co. Ltd.

La fornitura include carri di perforazione Boomer, carri di perforazione di produzione Simba e carri di rinforzo della roccia Boltec e Cabletec, che verranno utilizzati nelle miniere di ferro di Zhouyoufang e Zhongxinji, nella provincia di Anhui.

Le macchine saranno dotate del sistema telematico Epiroc, che consente il monitoraggio intelligente delle prestazioni e della produttività della macchina in tempo reale. Inoltre, la maggior parte di esse avrà installato il sistema di controllo dell’impianto di Epiroc, RCS, che le rende pronte per l’automazione e il controllo remoto. Tutte le attrezzature saranno consegnate fra il 2021 e il 2022.

Helena Hedblom

Dazhong Mining è classificata come una Green Mine Enterprise a livello nazionale, il che significa che è riconosciuta per il suo modo sostenibile di estrarre. L’azienda cinese aveva già acquistato da Epiroc, un gran numero di macchine nel 2020. “Epiroc è felice di collaborare nuovamente con Dazhong Mining in modo da poter espandere ulteriormente le sue operazioni, rafforzando al contempo la sicurezza, la sostenibilità e la produttività”, afferma Helena Hedblom, Presidente e CEO di Epiroc.

Oltre alle attrezzature, l’ordine include assistenza e formazione in loco, compresi sofisticati simulatori, che forniscono un ambiente sicuro e realistico per migliorare le competenze degli operatori delle macchine.

In Primo Piano

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Latest articles

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

More articles

Debuttante, già regina: marchio Develon per la prima volta a Bauma fa esordire una...

Il debutto europeo di Develon al Bauma 2025 ha segnato un momento cruciale per il marchio coreano, che ha debuttato per la prima volta...

Alleanza elettrica per il cantiere a zero emissioni tra Volvo Trucks e Putzmeister

Il cantiere urbano a zero emissioni si arricchisce con un nuovo protagonista, che abbiamo potuto apprezzare la scorsa settimana a Monaco di Baviera, in...

Gamaplac, l’idea elettrica autosollevante nel “cantiere” del Bauma 2025

Tra gli italiani presenti nell’area esterna del Bauma 2025, abbiamo incontrato una realtà giovane ma già investita di un’autorevolezza rilevante, nel settore delle piattaforme autosollevanti...

Tag