venerdì, Agosto 15, 2025

Epiroc si aggiudica un importante ordine per le miniere cinesi

Must read

Epiroc, uno dei principali partner per l’industria mineraria e per le infrastrutture, ha recentemente acquisito un importante ordine per attrezzature e servizi minerari dal colosso minerario cinese Dazhong Mining Co. Ltd.

La fornitura include carri di perforazione Boomer, carri di perforazione di produzione Simba e carri di rinforzo della roccia Boltec e Cabletec, che verranno utilizzati nelle miniere di ferro di Zhouyoufang e Zhongxinji, nella provincia di Anhui.

Le macchine saranno dotate del sistema telematico Epiroc, che consente il monitoraggio intelligente delle prestazioni e della produttività della macchina in tempo reale. Inoltre, la maggior parte di esse avrà installato il sistema di controllo dell’impianto di Epiroc, RCS, che le rende pronte per l’automazione e il controllo remoto. Tutte le attrezzature saranno consegnate fra il 2021 e il 2022.

Helena Hedblom

Dazhong Mining è classificata come una Green Mine Enterprise a livello nazionale, il che significa che è riconosciuta per il suo modo sostenibile di estrarre. L’azienda cinese aveva già acquistato da Epiroc, un gran numero di macchine nel 2020. “Epiroc è felice di collaborare nuovamente con Dazhong Mining in modo da poter espandere ulteriormente le sue operazioni, rafforzando al contempo la sicurezza, la sostenibilità e la produttività”, afferma Helena Hedblom, Presidente e CEO di Epiroc.

Oltre alle attrezzature, l’ordine include assistenza e formazione in loco, compresi sofisticati simulatori, che forniscono un ambiente sicuro e realistico per migliorare le competenze degli operatori delle macchine.

In Primo Piano

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Latest articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

More articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Tag