lunedì, Maggio 19, 2025

Vetroresina e tubi biodegradabili, l’alta sostenibilità di Sireg nel consolidamento

Must read

Se parliamo di Sireg Geotech, è doveroso conoscere un bel pezzo di storia delle costruzioni in Italia. È dal 1936, infatti, che questa realtà industriale insediata ad Arcore, nel cuore dell’Alta Brianza, costituisce un riferimento autorevole nel mercato globale delle infrastrutture e delle costruzioni civili, declinato nei settori della geotecnica e dell’Ingegneria Civile. Anche alla vetrina di Geofluid 2021, negli spazi di Piacenza Expo, Sireg presenterà il frutto più recente della costante attività di ricerca sui materiali plastici e compositi.

Guardando alla specializzazione di Sireg Geotech troviamo prodotti realizzati in materiali termoplastici e compositi (vetroresina, fibra di carbonio e fibra aramidica) impiegati per rinforzare e consolidare terreni deboli o franosi, nell’ambito della realizzazione di scavi sotterranei o per corroborare e ripristinare infrastrutture ed edifici civili danneggiati o realizzare nuove costruzioni.
Il catalogo Sireg Geotech include barre per armature in vetroresina, armature in vetroresina per conci, tubi valvolati per iniezioni, giunti waterstop, tubi inclinometrici, tubi microfessurati per drenaggio, guaine corrugate, barre e laminati in carbonio.
Sireg Geotech collabora con grandi con grandi gruppi industriali, Enti internazionali di ricerca e Università per individuare soluzioni all’avanguardia, innovative e sempre più sostenibili. Il Tubo BioSystem in plastica biodegradabile che si trasforma in zuccheri nel sottosuolo ne è un esempio; è stato brevettato per iniettare nel sottosuolo componenti utili a consolidare il terreno senza lasciare cloruro né altri residui nocivi. Le barre per armature in vetroresina, poi, grazie alla loro altissima resistenza alla corrosione, sono una valida alternativa all’acciaio nella realizzazione di infrastrutture (ponti, viadotti, seawall) in quanto ne garantiscono un’alta durabilità e quindi un notevole risparmio dei costi di manutenzione.

In Primo Piano

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Latest articles

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

More articles

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Assemblea Unacea 2025, l’eccellenza delle macchine da costruzione italiane continua a rafforzare il mercato

Il settore resiste e continua a dimostrarsi solido e dinamico, con un accento di forza espansiva che si deduce chiaramente dal primo trimestre dell'anno...

Tag