martedì, Ottobre 14, 2025

Versatilità e alte prestazioni in cantiere con le teste fresanti TF di Simex

Must read

Progettate per coltivazioni in cava, demolizioni, scavo di gallerie, profilatura di pareti in roccia e cemento, dragaggi, lavori di finitura e lavori in immersione, le teste fresanti a doppio tamburo Simex TF sono particolarmente efficaci dove i tradizionali sistemi di percussione e di scavo si dimostrano troppo deboli. 

Il lavoro silenzioso e la bassa emissione di vibrazioni (<87 dB) permettono di operare in aree sensibili, come centri abitati, ospedali, scuole, ponti ed infrastrutture. Sono inoltre indicate per lavori di finitura, dove è richiesta la massima precisione, il minimo disturbo ed il miglior risultato estetico.

Quando e perchè scegliere una testa fresante Simex

Rispetto ai metodi tradizionali quali l’esplosivo o il martello idraulico, le teste fresanti Simex (disponibili in 7 modelli per escavatori da 2,5 a 70 ton) offrono diversi vantaggi, quali:

• una profilatura più accurata
• materiale riutilizzabile direttamente in cantiere 
• scavi stretti e profondi, tagli precisi
• basse vibrazioni e bassa rumorosità, che permettono di lavorare anche in aree sensibili
• riduzione delle fratture in seno all’ammasso roccioso

Due i principali campi di applicazione: standard laddove la testa fresante opera in ambiti infrastrutturali o di demolizione; heavy quando si opera in contesti quali cave, miniere o in galleria. La grande flessibilità delle teste fresanti a doppio tamburo Simex permette tuttavia il loro utilizzo in molteplici contesti diversi e nicchie applicative.

Il team di esperti Simex ha realizzato uno strumento utile (disponibile sul nuovo sito simex-drumcutters.com) per calcolare la produzione oraria teorica e per scegliere il modello di testa fresante più indicato per il tipo di materiale su cui dovrà lavorare. 

In Primo Piano

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Latest articles

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

More articles

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

Develon, rivoluzione di “ferro” verso i cantieri italiani

Il trasporto di macchine di grandi dimensioni su lunghe distanze a livello europeo sta vivendo una profonda fase di ripensamento operativo, specie in ottica...

Tag