mercoledì, Ottobre 15, 2025

Fondo demolizioni: dal 13 settembre terzo bando di contributi

Must read

Dal 13 settembre sarà possibile presentare domanda per partecipare al terzo bando per la concessione dei contributi ai Comuni per la demolizione delle opere abusive o degli immobili realizzati in assenza o totale difformità dal permesso di costruire (di cui all’art. 31 del apr n.380/2021), per i quali è stato adottato un provvedimento definitivo di rimozione o di demolizione non eseguito nei termini stabiliti.

Con comunicato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 201 del 23 agosto 2021, il Ministero delle infrastrutture (ora MiMS) ha varato anche la terza edizione del bando finanziato dal Fondo demolizioni delle opere abusive, istituito con la legge di Bilancio per il 2018 (legge n. 205/2017).

Il nuovo bando concederà contributi ai Comuni per coprire fino al 50% dei costi sostenuti per la demolizione degli abusi edilizi.

I Comuni potranno presentare richiesta on line tramite il portale del MIT per poter accedere alle risorse del Fondo demolizioni opere abusive, disciplinato dal decreto n. 254/2020.

Per assicurare inoltre che la demolizione riguardi le opere che maggiormente danneggiano il nostro territorio, il Fondo demolizioni dà priorità agli abusi che riguardano edifici o ampliamenti edilizi con volumetrie pari o superiori a 450 m³ insistenti sulle seguenti aree:

  • aree demaniali o di proprietà di altri enti pubblici;
  • aree a rischio idrogeologico;
  • aree sismiche con categoria di sottosuolo A, B, C, D;
  • aree sottoposte a tutela;
  • aree sottoposte a tutela delle aree naturali protette, appartenenti alla Rete natura 2000.

Il decreto ministeriale prevede tempi stretti per l’abbattimento degli immobili abusivi; in particolare:

  • 12 mesi di tempo per affidare i lavori e stipulare il contratto con l’impresa che effettuerà la demolizione;
  • 24 mesi per la conclusione degli interventi di demolizione.

I Comuni interessati possono presentare domanda di accesso al Fondo demolizioni dalle ore 12.00 del 13 settembre 2021 fino alle ore 12.00 del 13 ottobre 2021.

L’istanza potrà essere presentata al Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili (MiMS) compilando il modulo online.

In Primo Piano

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...
Epiroc triplica area produttiva Germania

Epiroc, triplicata l’area produttiva complessiva in Germania

Epiroc ha annunciato di aver triplicato le dimensioni delle aree di produzione nei suoi stabilimenti di Dermbach e Barchfeld in Germania. L'azienda, con sede in Svezia, ha...

Diga foranea di Pola, dopo vent’anni parte la ricostruzione

Dopo oltre vent’anni di attese e rinvii, prende finalmente corpo la ricostruzione della diga foranea di Pola, infrastruttura strategica realizzata in epoca austroungarica e oggi...

Latest articles

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...
Epiroc triplica area produttiva Germania

Epiroc, triplicata l’area produttiva complessiva in Germania

Epiroc ha annunciato di aver triplicato le dimensioni delle aree di produzione nei suoi stabilimenti di Dermbach e Barchfeld in Germania. L'azienda, con sede in Svezia, ha...

Diga foranea di Pola, dopo vent’anni parte la ricostruzione

Dopo oltre vent’anni di attese e rinvii, prende finalmente corpo la ricostruzione della diga foranea di Pola, infrastruttura strategica realizzata in epoca austroungarica e oggi...

More articles

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Tag