martedì, Ottobre 14, 2025

Il Gruppo Migliaccio rinnova lo stadio dello Spezia Calcio

Must read

Lo Stadio Alberto Picco dello Spezia Calcio ha cambiato volto, proprio alla vigilia del nuovo Campionato di calcio. Il Gruppo Migliaccio ha compiuto un’opera di adeguamento strutturale importante con l’ausilio di varie unità di pompaggio e distribuzione del calcestruzzo – tra cui una pompa Sermac 5RZ46 e otto betoniere dedicate alla realizzazione della nuova curva.

La Sermac 5RZ46 è stata scelta per l’alta resistenza e l’ottimo rapporto tra peso totale e prestazioni. Il braccio distributore a cinque sezioni con ripiegamento “RZ” trova applicazione ideale nei cantieri di medio-grande superficie e nei getti in lunghezza come platee, fondamenta e murature, come nel caso specifico. Infine il posizionamento di questa pompa è agevole anche in cantieri più complessi grazie alla stabilizzazione anteriore a “X” e posteriore a bandiera.

Il progetto del nuovo Stadio Picco è firmato dalla società GAU Arena dell’architetto Gino Zavanella e l’adeguamento ha portato la Curva Piscina a una capienza di 3.176 posti, suddivisi in due settori. L’investimento totale del restyling è di circa 15 milioni di euro e il progetto complessivo copre un piano di interventi triennale. Alla prima fase di ristrutturazione della Curva Piscina – che porta lo stadio dello Spezia all’adeguamento ai criteri infrastrutturali della Serie A in tempo per la stagione 2021/2022 appena iniziata – seguiranno, il prossimo anno, le altre due fasi di intervento che si concentreranno sulla Tribuna centrale e sulle aree adiacenti dello stadio.

In Primo Piano

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Latest articles

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

More articles

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

Develon, rivoluzione di “ferro” verso i cantieri italiani

Il trasporto di macchine di grandi dimensioni su lunghe distanze a livello europeo sta vivendo una profonda fase di ripensamento operativo, specie in ottica...

Tag