venerdì, Novembre 28, 2025

Il Gruppo Migliaccio rinnova lo stadio dello Spezia Calcio

Must read

Lo Stadio Alberto Picco dello Spezia Calcio ha cambiato volto, proprio alla vigilia del nuovo Campionato di calcio. Il Gruppo Migliaccio ha compiuto un’opera di adeguamento strutturale importante con l’ausilio di varie unità di pompaggio e distribuzione del calcestruzzo – tra cui una pompa Sermac 5RZ46 e otto betoniere dedicate alla realizzazione della nuova curva.

La Sermac 5RZ46 è stata scelta per l’alta resistenza e l’ottimo rapporto tra peso totale e prestazioni. Il braccio distributore a cinque sezioni con ripiegamento “RZ” trova applicazione ideale nei cantieri di medio-grande superficie e nei getti in lunghezza come platee, fondamenta e murature, come nel caso specifico. Infine il posizionamento di questa pompa è agevole anche in cantieri più complessi grazie alla stabilizzazione anteriore a “X” e posteriore a bandiera.

Il progetto del nuovo Stadio Picco è firmato dalla società GAU Arena dell’architetto Gino Zavanella e l’adeguamento ha portato la Curva Piscina a una capienza di 3.176 posti, suddivisi in due settori. L’investimento totale del restyling è di circa 15 milioni di euro e il progetto complessivo copre un piano di interventi triennale. Alla prima fase di ristrutturazione della Curva Piscina – che porta lo stadio dello Spezia all’adeguamento ai criteri infrastrutturali della Serie A in tempo per la stagione 2021/2022 appena iniziata – seguiranno, il prossimo anno, le altre due fasi di intervento che si concentreranno sulla Tribuna centrale e sulle aree adiacenti dello stadio.

In Primo Piano

Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO

La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Latest articles

Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO

La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

More articles

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Tag