martedì, Ottobre 14, 2025

Webuild: completato il posizionamento dei tre ponti della linea ferroviaria Napoli-Cancello

Must read

Con il posizionamento del terzo ponte, Webuild ha completato le operazioni di realizzazione dei tre ponti ad arco sulla tratta Napoli-Cancello della linea ferroviaria ad alta velocità/capacità Napoli-Bari, opera commissionata da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane). Sono state infatti completate le operazioni per il terzo ed ultimo dei ponti ferroviari in acciaio ad arco, nel comune di Acerra, che permetterà il superamento di una delle principali arterie della viabilità locale, con una soluzione ingegneristica all’avanguardia che consente di minimizzare gli impatti sul traffico cittadino, durante tutta la fase di costruzione. 

La linea ferroviaria Napoli-Bari è un’opera strategica per il potenziamento della sostenibilità e della velocità di trasporto nel Sud Italia: una volta ultimata, dimezzerà di fatto i tempi di percorrenza tra Napoli e Bari. Una importante occasione di sviluppo già dalla fase di costruzione: per la realizzazione delle sole tratte Napoli-Cancello e  Apice-Hirpinia, oggi in costruzione, sono attualmente impiegate circa 2.400 persone, incluso l’indotto legato ad una lunga filiera di fornitori diretti, che si compone ad oggi di oltre 400 aziende italiane, di cui circa 190 del Sud Italia.

L’ultimo ponte posizionato, come gli altri due già collocati nella loro posizione definitiva nei mesi scorsi, ha un peso di 2.500 tonnellate ed è lungo circa 80 metri con un’altezza di 21 metri. Il ponte è stato assemblato su un piazzale appositamente realizzato in affiancamento alla viabilità in esercizio e, con soluzioni ingegneristiche all’avanguardia, è stato portato alla quota di varo, a circa 6 metri dal piano strada, tramite torri di sollevamento chiamate strand jack e particolari martinetti, i jack up. Successivamente, il ponte è stato preso in carico da 18 speciali carrelloni, che hanno distribuito il peso su 104 assi gommati e portato il ponte in posizione definitiva sugli appoggi in circa 10 ore.


 

In Primo Piano

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Latest articles

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

More articles

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

Develon, rivoluzione di “ferro” verso i cantieri italiani

Il trasporto di macchine di grandi dimensioni su lunghe distanze a livello europeo sta vivendo una profonda fase di ripensamento operativo, specie in ottica...

Tag