martedì, Maggio 20, 2025

STRABAG costruirà il collegamento autostradale per il centro economico rumeno Oradea

Must read

Il gruppo STRABAG, uno dei più importanti leader nel settore delle costruzioni a livello europeo, si è aggiudicato un contratto del valore di circa 111 milioni di euro per la realizzazione di un nuovo tratto autostradale in Romania.

La nuova strada, commissionata dalla Società Nazionale Rumena per l’Amministrazione delle Infrastrutture Stradali (CNAIR), collegherà la città di Oradea, in Transilvania, con l’attuale autostrada A3, per una lunghezza di 18,96 km.

Nell’arco di 24 mesi, Strabag costruirà una strada a doppia carreggiata, oltre a 12 edifici lungo il percorso e numerosi collegamenti tra la nuova autostrada e le strade nazionali e statali esistenti.

Thomas Birtel, CEO di STRABAG, ha dichiarato: “Oradea è il centro economico e culturale della Romania occidentale. Il collegamento autostradale collegherà meglio la città, in rapida crescita, alla rete stradale principale, contribuendo così ad un’ulteriore crescita.”

I lavori inizieranno nel marzo 2022.

Con questo progetto STRABAG contribuisce ulteriormente all’espansione delle infrastrutture di trasporto della Romania. Attualmente la società sta costruendo un tratto dell’autostrada A3 da Ungheni a Târgu Mureș. Una tratta tra Ungheni e Ogra è già stata consegnata nel 2018.

In Primo Piano

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

Latest articles

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

More articles

10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Tag