sabato, Aprile 12, 2025

Edilizia: Ambienta vende Calucem alla spagnola Cementos Molins

Must read

Ambienta SGR SpA, fondo europeo di private equity focalizzato sulla sostenibilità ambientale, ha raggiunto un accordo per la cessione della società di portafoglio Calucem a Cementos Molins, un produttore spagnolo globale di prodotti e soluzioni innovative e sostenibili per il settore delle costruzioni. 

Calucem, gruppo internazionale con sede in Germania, è un produttore di Cementi Calcio Alluminati (Calcium Aluminate Cements, “CAC”), una famiglia di materiali leganti, essenziali per il successo di prodotti ad alte prestazioni per il settore del building chemistry e altre industrie.

Marchio storico nel settore, è il secondo produttore di CAC al mondo, servendo clienti finali globali in più di 60 Paesi. L’azienda ha il suo centro manageriale e di R&S a Mannheim (Germania) con un impianto di produzione a Pula (Croazia) e centri di distribuzione negli Stati Uniti, in Germania e a Singapore, ed è integrata verticalmente con una cava di bauxite in Turchia. Calucem ha uno straordinario track record nel portare sul mercato soluzioni innovative a base di CAC per il settore delle costruzioni, con applicazioni speciali in prodotti ad alto valore aggiunto, come malte autolivellanti, additivi e adesivi, tubi o materiale refrattario.

Grazie alla sua chimica, il CAC in miscela con il cemento ordinario ne migliora le prestazioni e ne riduce drasticamente la quantità necessarie, a volte sostituendolo interamente, creando così un doppio impatto ambientale: risparmio di materiali e riduzione delle emissioni di CO2 associate. 

Con l’utilizzo del materiale in questione, Ambienta, attraverso la propria metodologica proprietaria Environmental Impact Analysis, stima un risparmio di oltre 260mila tonnellate di emissioni di anidride carbonica solo nel 2020. Il settore delle costruzioni sta affrontando sfide eccezionali nella ricerca di ridurre il proprio impatto ambientale. Il cemento è una parte essenziale delle costruzioni e non può essere eliminato, piuttosto lo sviluppo di malte ad alte prestazioni, molte delle quali sono a base di CAC, è il modo in cui il settore si sta evolvendo nella sua ricerca di una maggiore sostenibilità ambientale. 

Ambienta aveva identificato in Calucem un’opportunità unica per partecipare a questo trend già sei anni fa, intuendone le ulteriori potenzialità in ambito di sostenibilità ambientale, “nonostante partisse da standard già elevati” e contribuendo a una serie di miglioramenti nell’ambito dell’efficienza produttiva, della salute e della sicurezza del lavoro. La posizione di leader di Calucem – conclude – ha generato quindi un interesse significativo nei confronti di questa società, che ha portato all’accordo di vendita”.

In Primo Piano

Liebherr Autonomous Operations premiato al Bauma Innovation Award 2025

Con una presenza espositiva "Monster", che si estende su oltre 15.000 metri quadrati e una vetrina tecnologica composta da circa un centinaio di macchine...

Assobim Connect 2025: successo per la prima edizione

Si è conclusa la prima edizione di Assobim Connect 2025, l’evento organizzatodall'associazione per favorire il networking tra i soci, creare nuove connessioni e individuare...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

Latest articles

Liebherr Autonomous Operations premiato al Bauma Innovation Award 2025

Con una presenza espositiva "Monster", che si estende su oltre 15.000 metri quadrati e una vetrina tecnologica composta da circa un centinaio di macchine...

Assobim Connect 2025: successo per la prima edizione

Si è conclusa la prima edizione di Assobim Connect 2025, l’evento organizzatodall'associazione per favorire il networking tra i soci, creare nuove connessioni e individuare...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

More articles

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Tag