domenica, Maggio 11, 2025

Medio Oriente: Jallad Group diventa il nuovo distributore Lintec&Linnhoff

Must read

Lintec&Linnhoff continua a rafforzare la propria presenza in Medio Oriente, con la recente nomina di nuovi distributori per Libano, Giordania e Palestina. Il gruppo che coprirà i tre mercati per Lintec&Linnhoff è Jallad Group, uno dei nomi più noti del Medio Oriente nel settore delle attrezzature per l’edilizia. Rappresenterà quindi l’azienda attraverso le sue filiali locali:

• Jordan Tractor & Equipment Company (Giordania)
• Sig. Ezzat Jallad & Fils S. A. L. (Libano)
• Palestinian Tractors & Equipment Company (Palestina).

La notizia dell’espansione di Lintec & Linnhoff in Medio Oriente arriva a poche settimane dall’annuncio della consegna del primo impianto di betonaggio Eurotec 4ECO120T negli Emirati Arabi Uniti. Si tratta del modello più grande della gamma ECO di Eurotec e riflette l’elevata domanda di calcestruzzo nella regione.

Tarek Jallad, Presidente del Gruppo Jallad (a sinistra) e Daniel Chan, Presidente di Lintec & Linnhoff Holdings (a destra), firmano il contratto per la nomina del Gruppo Jallad come distributore Lintec&Linnhoff

Il Gruppo Jallad ha sede in Libano, con varie filiali locali distribuite in tutto il Medio Oriente, tra cui Giordania e Palestina, dove i prodotti Lintec&Linnhoff verranno ora venduti e supportati tramite il servizio postvendita. Ha una forza lavoro di 300 persone e una presenza consolidata in Medio Oriente. I marchi Lintec&Linnhoff si affiancheranno ora ad altri nomi di spicco del settore delle attrezzature per l’edilizia nell’impressionante portafoglio del Gruppo Jallad, tra cui Caterpillar, Terex Finlay, John Deere e Legrand.

Khaled Seifeldin, Sales Manager del Gruppo Jallad, ha dichiarato che i prodotti Lintec&Linnhoff si integrano perfettamente con gli altri marchi rappresentati. “Sin dall’inizio della nostra trattativa con Lintec&Linnhoff, sapevamo che i prodotti dell’azienda sarebbero stati un’importante aggiunta al nostro portafoglio. La tecnologia e la progettazione intelligente degli impianti di calcestruzzo e asfalto offrono agli appaltatori un notevole vantaggio sui progetti. Si tratta di impianti di alta qualità, affidabili ed efficienti che riteniamo saranno una scelta molto apprezzata dai clienti. Abbiamo già avuto discussioni fruttuose con molte aziende e speriamo di poter effettuare presto le nostre prime consegne.”

Il Gruppo Jallad rappresenterà l’intera linea di macchine Lintec, Linnhoff ed Eurotec. L’interesse dovrebbe concentrarsi inizialmente sugli impianti di betonaggio per calcestruzzo, considerata l’elevata richiesta di questa tipologia di impianti in tutto il Medio Oriente. L’azienda prevede di integrare successivamente l’offerta sul mercato con gli impianti di asfalto.

Tony Chakra, Regional Sales Manager di Lintec&Linnhoff (Medio Oriente e Africa), ha dichiarato che l’accordo con il Jallad Group segna l’inizio di una nuova entusiasmante era per l’azienda in queste zone. “Siamo impegnati a far crescere il nostro business in tutto il Medio Oriente, quindi la partnership con il Jallad Group per Libano, Giordania e Palestina è un passo importante per noi”, ha detto. “Il Jallad Group è un nome molto rispettato e consolidato, con una reputazione di qualità e servizio. Ci auguriamo una collaborazione proficua e duratura.”

Fondato nel 1873, il Gruppo Jallad è uno dei nomi più tradizionali del mercato edile mediorientale. Impegnato, fin dalle sue origini, con attività di import/export per macchine edili e industriali, nel 1929 divenne l’unico rivenditore autorizzato Caterpillar in Libano.

Oggi, dalle sue quattro sedi, fornisce una gamma completa di servizi alla clientela, dall’acquisto di prodotti (nuovi, usati e a noleggio), alla vendita di ricambi originali e al servizio post-vendita.

In Primo Piano

A Piacenza, il 14 maggio la presentazione ufficiale delle fiere Hydrogen-Cybsec e Nuclear Power...

i svolgerà mercoledì 14 maggio, presso la Sala Conferenze di Confindustria Piacenza, la conferenza stampa di presentazione ufficiale delle tre fiere Cybsec Expo, Nuclear Power Expo e Hydrogen Expo,...

Rigenerazione urbana nel milanese: inizia la demolizione dell’ex centro nucleare di Segrate

Le operazioni di demolizione sono ufficialmente iniziate presso l'ex centro di ricerca nucleare Cise di Segrate, nel quartiere tra Lavanderie e Redecesio, un sito...

A Tortona prende forma un nuovo polo logistico all’insegna della prefabbricazione in calcestruzzo

Domani, 9 maggio 2025, segnerà la data di inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione di uno dei più grandi poli logistici del Nord...

Latest articles

A Piacenza, il 14 maggio la presentazione ufficiale delle fiere Hydrogen-Cybsec e Nuclear Power...

i svolgerà mercoledì 14 maggio, presso la Sala Conferenze di Confindustria Piacenza, la conferenza stampa di presentazione ufficiale delle tre fiere Cybsec Expo, Nuclear Power Expo e Hydrogen Expo,...

Rigenerazione urbana nel milanese: inizia la demolizione dell’ex centro nucleare di Segrate

Le operazioni di demolizione sono ufficialmente iniziate presso l'ex centro di ricerca nucleare Cise di Segrate, nel quartiere tra Lavanderie e Redecesio, un sito...

A Tortona prende forma un nuovo polo logistico all’insegna della prefabbricazione in calcestruzzo

Domani, 9 maggio 2025, segnerà la data di inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione di uno dei più grandi poli logistici del Nord...

More articles

Sei flat top Raimondi per Walls Construction in Irlanda

A Dublino, nel quartiere residenziale di Rathborne, prende forma uno dei progetti edilizi più significativi degli ultimi anni: un complesso ad uso misto che...

“Falchi” del cantiere: know how e ingegneria su misura Liebherr nella costruzione della NKT...

Con i suoi 200 metri di altezza raggiunti in appena 90 giorni, la NKT Tower 3 di Karlskrona si impone come una delle realizzazioni...

Decarbonizzazione del cemento e del calcestruzzo: nasce il primo sistema globale di classificazione delle...

Una nuova infrastruttura di trasparenza tecnica prende forma nell’ambito della filiera mondiale del calcestruzzo. La Global Cement and Concrete Association (GCCA) ha annunciato il lancio del primo...

Tag