mercoledì, Aprile 2, 2025

Quattro novità da Sipe

Must read

SIPE è stata fondata nel 1979 e quindi da oltre 20 anni è presente sul mercato come costruttore di mescolatori e componenti per gli impianti di betonaggio e prefabbricati e opera in tutto il mondo dalla propria sede situata a Montichiari (BS).

La gamma proposta da Sipe è decisamente ampia e variegata, declinata principalmente in due famiglie di prodotto:

  1. MACCHINE ED IMPIANTI PER L’EDILIZIA CIVILE
  2. MACCHINE ED IMPIANTI PER LA PREFABBRICAZIONE, LA PRODUZIONE E LA VENDITA DEL CALCESTRUZZO.

La famiglia delle macchine e impianti per l’edilizia comprende Raggi Raschianti sciolti, Turbomescolatori in grado di garantire un ampio range di rese, Impianti componibili con Turbomescolatore (Semiautomatici e completi di Raggio raschiante) con produzioni che vanno dai 300 ai 400 litri di resa soffice per impasto. Chiude la famiglia la gamma di Impianti a torre: equipaggiati di Turbomescolatore e completi di comandi manuali, automatici ed autonomi. Con produzioni che vanno dai 350 ai 1.500 litri di resa soffice per impasto. Ultimo nato della famiglia è il modello 2100 il cui mescolatore monta un Azionatore planetario con la funzione di migliorare la mescolazione in caso di mescole o inerti particolarmente difficili.

La famiglia delle macchine e impianti per la prefabbricazione, la produzione e la vendita del calcestruzzo, di più recente costituzione, ha conosciuto nell’ultimo triennio un costante sviluppo grazie allo studio ed alla ricerca dell’ufficio tecnico Sipe.
La produzione, in questo specifico settore, è stata divisa in cinque diverse categorie per tipologia di impianto :

• BW MIXER: Impianti di betonaggio orizzontali con tramogge di stoccaggio, dosaggio inerti a peso, mescolatore.

• BV MIXER: Impianti di betonaggio orizzontali con tramogge di stoccaggio, dosaggio inerti a volume, mescolatore.

• BW DRY: Impianti di stoccaggio e dosaggio inerti, cemento ed acqua per carico diretto in autobetoniera.

• DRAG MIXER: Impianto di betonaggio orizzontale con drag line di carico inerti, dosaggio a peso, mescolatore.

• R.MIXER: Impianti di betonaggio orizzontali con raggio raschiante per carico inerti, dosaggio a peso, mescolatore.

All’interno delle due famiglie di prodotto, Sipe negli ultimi mesi ha lanciato 4 grosse novità, presentate recentemente anche a GIC – Giornate Italiane del Calcestruzzo.

Si tratta, nello specifico:

  • dell’impianto a torre  FAST: impianto a raggio raschiante per il cantiere edile e la prefabbricazione, con una produzione oraria maggiorata che può arrivare fino a 40 mc;
  • dell’impianto VERTICAL: impianto verticale per il cantiere edile e la prefabbricazione con stoccaggio in verticale, piccoli spazi di cantiere e facilità di montaggio;
  • di MOBILE: una soluzione di impianti mobili per carico autobetoniera da utilizzarsi in cantieri temporanei;
  • della serie PREF: impianti modulari per la piccola prefabbricazione adattabili dal cliente per le proprie necessità di produzione e di spazi.

In Primo Piano

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Latest articles

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

More articles

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

Addio a Roberto Carboni, stimata voce del giornalismo di settore

Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...

Christophe Lecarpentier nuovo Key Account Manager di HCE-EU

Hyundai Construction Equipment Europe (HCE-EU) ha nominato Christophe Lecarpentier come Key Account Manager. Sarà responsabile dello sviluppo e della gestione dei rapporti con i...

Tag