martedì, Ottobre 14, 2025

Cresce il mercato italiano di macchine per costruzioni

Must read

Secondo i dati elaborati da Unacea, (Unione italiana macchine per costruzioni) sulla base dei risultati di vendita dei produttori e degli importatori del settore, nei primi sei mesi del 2021 sono state immesse sul mercato italiano 9.196 macchine per costruzioni, con una crescita del 55% rispetto a quanto rilevato nel primo semestre del 2020.

Più in dettaglio, sono state 8.834 le macchine movimento terra vendute (+56%), e 362 le macchine stradali (+44%). Confrontando i volumi di vendita tra il primo e il secondo trimestre 2021, la dinamica espansiva risulta più contenuta (+43%) e in linea con il trend degli scorsi mesi. Ciò conferma la dinamica espansiva del settore in corso, ridimensionata però alla luce del crollo del mercato sperimentato nel 2020 a causa della pandemia.

L’aggiornamento del Report commercio estero Unacea-CER, con i dati di commercio estero di settore aggiornati ad aprile 2021 conferma inoltre che le esportazioni, dopo un 2020 in sofferenza (-21%), nei primi 4 mesi del 2021 recuperano le perdite attestandosi a €884 milioni, con una crescita del 29% sullo stesso periodo del 2020. La dinamica delle importazioni invece ricalca in larga misura quella del mercato interno: stabile a dicembre 2020 (0%), tra gennaio e aprile 2021 registra una crescita del 33%, per un valore di 408 milioni. La bilancia commerciale si mantiene in avanzo per €475 milioni (+26%).

“Si conferma anche nel secondo trimestre la crescita delle vendite – ha dichiarato Mirco Risi, presidente di Unacea. Restano tuttavia le incertezze del periodo straordinario che viviamo: preoccupano le dinamiche del mercato dell’acciaio, la contrazione della disponibilità di componenti e le incertezze sul versante della logistica.”

In Primo Piano

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Latest articles

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

More articles

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

Develon, rivoluzione di “ferro” verso i cantieri italiani

Il trasporto di macchine di grandi dimensioni su lunghe distanze a livello europeo sta vivendo una profonda fase di ripensamento operativo, specie in ottica...

Tag